Sabato 19 ottobre 2024 “Scene dalla Sarda Rivolutzione”

Con i licei di Cagliari, la città ripercorrerà I giorni, i luoghi e le opere di Giovanni Maria Angioy 

Data:
17 ottobre 2024

La Passeggiata Coperta del Bastione
La Passeggiata Coperta del Bastione

Cade a ottobre l’anniversario della nascita di Giovanni Maria Angioy. Nato nell’autunno del 1751, rivoluzionario e politico, prima alto magistrato del Regno di Sardegna, poi ribelle ai Savoia dopo i vespri sardi, è ricordato per essere tra i protagonisti degli anni da cui scaturì l’insurrezione popolare che allontanò da Cagliari i Piemontesi nella giornata di “Sa Die de sa Sardigna”. 

Ed è proprio cogliendo l’occasione dei quasi tre secoli della figura di Angioy che sabato 19 ottobre 2024 con il coinvolgimento delle scuole cagliaritane, in particolare il Liceo classico G. Siotto Pintor, l’Istituto professionale Sandro Pertini e l’Istituto superiore De Sanctis Deledda, si ripercorreranno i luoghi, le attese, le rivendicazioni e le lotte di quella Sarda Rivolutzione con un itinerario studiato proprio per rievocare i fatti del 1794.  

«“Scene dalla Sarda Rivolutzione” è il momento per conoscere la storia del popolo sardo, quella del rivoluzionario Giovanni Maria Angioy e conseguentemente la nostra storia», spiega Maria Francesca Chiappe, assessora alla cultura, spettacolo e turismo del Comune di Cagliari, organizzatore e promotore con la cooperativa Semata della mattinata grazie al contributo della Regione Autonoma della Sardegna a valere sui fondi della LR 44/1993.

L’appuntamento è presso la Passeggiata coperta del Bastione di Saint Remy alle ore 9,30, dove lo storico Roberto Ibba ricostruirà il contesto culturale e sociale della Cagliari di fine Settecento. Ad accompagnare il pubblico lungo tutte le tappe, la musica dell’Ensemble Réunis, orchestra d’archi alla quale è affidato il compito di ricreare la giusta atmosfera di partecipazione, insieme alla lettura di documenti dell’epoca dell’attore Gianluca Medas, che racconterà di quei giorni e della figura di Giovanni Maria Angioy.   

PROGRAMMA DI SABATO 19 OTTOBRE 2024 

Ore 09,30 – Passeggiata coperta del Bastione di Saint Remy 

Saluti istituzionali e apertura delle celebrazioni 

Introduzione storica di Roberto Ibba  

Intervento attoriale di Gianluca Medas 

Orchestra d’archi Ensemble Réunis 

Spostamento guidato con guide ed illustrazione degli ambienti di Castello verso il Palazzo Viceregio 

Ore 10,30 – Piazza Palazzo fronte Palazzo Viceregio 

Intervento attoriale di Gianluca Medas 

Gruppo d’archi Ensemble Réunis 

Spostamento guidato con guide ed illustrazione degli ambienti di Castello verso la Torre di San Pancrazio 

Ore 11,00 – Piazza dell’Indipendenza fronte Torre di San Pancrazio 

Intervento attoriale di Gianluca Medas 

Gruppo d’archi Ensemble Réunis 

Spostamento guidato con guide ed illustrazione degli ambienti di Castello verso la Galleria dello Sperone 

Ore 12,00 – Passeggiata coperta del Bastione di Saint Remy 

Intervento conclusivo di Roberto Ibba 

Intervento attoriale di Gianluca Medas 

Spazio di confronto col pubblico e gli spettatori dell’evento 

Orchestra d’archi Ensemble Réunis. 

Documenti

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

17/10/2024, 16:15

Impostazioni cookie