Ritiro materiali ingombranti
Il servizio riguarda il ritiro a domicilio di rifiuti di medio/grandi dimensioni che non possono essere conferiti alle isole ecologiche mobili.
Modalità di accesso:
Online
Email
Telefono
Modalità di accesso:
Online
Email
Telefono
Possono essere ritirati a domicilio gli oggetti di dimensioni medio/grandi che non possono essere conferiti nelle Isole ecologiche e non devono essere abbandonati per strada come: mobili e rifiuti legnosi; elettrodomestici (frigoriferi, cucine, lavastoviglie, lavatrici, televisori, computer, telefoni); materassi; materiali ferrosi (reti metalliche, metallo in generale, biciclette, stufe a gas ed elettriche); vetro (imballato nel cartone o secondo le indicazioni degli operatori).
Non rientrano in questa tipologia di rifiuti gli inerti (calcinacci, laterizi e ceramiche), bombole del gas (da riconsegnare al concessionario), gli infissi (porte bilndate, finestre e porte compresi i telai, serrande) sanitari e i rifiuti domestici pericolosi.
Il servizio di ritiro degli ingombranti è destinato esclusivamente alle utenze domestiche ad eccezione delle richieste, che verranno valutate di volta in volta, provenienti da utenze non domestiche che richiederanno il ritiro di rifiuti che per quantità e tipologia possono essere assimilati ai rifiuti domestici.
Il ritiro di tale materiale è comunque soggetto alla verifica di iscrizione a ruolo della tassa rifiuti (Tari) per l'anno in corso.
Il servizio è rivolto a tutti i residenti del Comune di Cagliari che siano iscritti a ruolo della tassa rifiuti (Tari) per l'anno in corso.
Il Comune di Cagliari ha predisposto il servizio di raccolta gratuito previo appuntamento mediante:
- il numero verde 800 533122;
- il sito www.cagliariportaaporta.it, previa registazione sul sito (consigliato);
- l'app Aligapp, previa registrazione sulla app (consigliato);
- indirizzo e-mail info@cagliariportaaporta.it indicando nome e cognome dell'intestatario TARI, via, numero civico ed elenco degli ingombranti da far ritirare.
Il numero verde è attivo dalle 8.00 alle 20.00 dal lunedi al sabato. Dopo le 20.00 è attivo il servizio di segreteria telefonica dove si può lasciare un messaggio indicando il tipo di servizio richiesto (es: ritiro ingombranti), nome cognome e numero di telefono ad quale gli operatori richiameranno per la prenotazione.
Ogni cittadino, a ogni richiesta di ritiro, può smaltire gratuitamente un massimo di 5 ingombranti a scelta per prenotazione.
A seconda dell'orario di ritiro comunicato, bisognerà lasciare di fronte al proprio portone di ingresso o al numero civico della propria abitazione, gli ingombranti concordati, ordinati in maniera tale che non siano di intralcio a veicoli e pedoni:
- appuntamento fissato dopo le 10.00, lasciare il materiale a partire dalle ore 7.00 del giorno del ritiro;
- appuntamento fissato prima delle 10.00, lasciare il materiale a partire dalle ore 20.00 del giorno prima.
Gli utenti con età superiore ai 65 anni o che hanno disabilià possono chiedere al numero verde 800 533 122 come fruire del servizio speciale di ritiro al piano.
Tessera ecocard consegnata all’avvio del porta a porta
I materiali ingombranti saranno ritirati dal piano stradale nel giorno stabilito.
Attestazione di avvenuto ritiro e smaltimentodegli ingombranti:
È possibile, su richiesta del cittadino, il rilascio di una dichiarazione attestante l'avvenuto smaltimento dei rifiuti ingombranti.
La richiesta deve essere inviata via e-mail al seguente indirizzo igienesuolo@comune.cagliari.it e deve contenere nome e cognome della persona che ha prenotato il ritiro, indirizzo e numero civico, data del ritiro.
Le attestazioni verranno rilasciate in copia via e-mail, mentre l'originale, se necessario, potrà essere ritirato presso gli uffici del Servizio Igiene del Suolo siti in via Ampere, 2 Pirri (parco ex Vetreria).
Nessun costo viene addebitato per questo servizio
Accesso online
Il servizio può essere prenotato mediante
- il sito www.cagliariportaaporta.it, previa registazione sul sito (consigliato);
- l'app Aligapp, previa registrazione sulla app (consigliato);
- indirizzo e-mail info@cagliariportaaporta.it indicando nome e cognome dell'intestatario TARI, via, numero civico ed elenco degli ingombranti da far ritirare.
Per registrarsi al portale assicurarsi di avere a portata di mano l’Ecocard consegnata all’avvio del servizio Porta a porta ed il Codice fiscale dell’intestatario Tari nel caso di una persona fisica, Ecocard e P.Iva nel caso di persona giuridica.
Accesso agli uffici
Prenotazione telefonica mediante il numero verde 800 533122
Gli utenti con età superiore ai 65 anni o che hanno disabilià possono chiedere al numero verde 800 533 122 come fruire del servizio speciale di ritiro al piano.
Aggiornamento
22/06/2023,16:58