Rilevazione prezzi

Rilevazione mensile dei prezzi al consumo dei beni e servizi facenti parte del paniere Istat per l’elaborazione degli indici di inflazione.

Cos'è

La rilevazione dei prezzi al consumo si distingue in indici territoriali dei prezzi al consumo e indici spaziali dei prezzi al consumo.

Gli indici territoriali al consumo consentono di rilevare le quotazioni di determinati beni facenti parte del paniere predisposto dall’Istat e vengono utilizzati ai fini del calcolo dell’inflazione.

Gli indici spaziali al consumo consentono di calcolare  le differenze dei prezzi al consumo di determinati specifici prodotti o servizi, scelti, di volta in volta dall’Istat, in venti capoluoghi di provincia italiani.    

A chi si rivolge

Le rilevazioni si rivolgono a tutte le ditte che forniscono i beni e servizi facenti parte del paniere elaborato dall’Istat.

Servizi collegati

Come fare

Il personale dell’Ufficio Statistica del Comune di Cagliari, incaricato a svolgere le rilevazioni,  si reca quotidianamente e con cadenza mensile (bimensile per alcuni specifici prodotti) nei vari esercizi commerciali per rilevare le quotazioni dei beni e servizi facenti parte del paniere predisposto dall’Istat.

Cosa si ottiene

Attraverso la quotazione dei vari beni e servizi è possibile determinare gli indici inflazionistici, in particolare le variazioni in aumento e diminuzione dei prezzi per categorie di prodotto, determinando le variazioni congiunturali o tendenziali. Le variazioni congiunturali consentono di evidenziare le variazioni dei prezzi con riferimento al mese precedente, mentre quelle tendenziali consentono di rilevare le variazioni rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

Fasi e scadenze

Annualmente L'Istat provvede al ribasamento determinando un paniere comprensivo di beni e servizi che dovranno essere rilevati.

Con cadenza mensile o bimensile il personale del Comune di Cagliari, con funzione di rilevatore, provvederà alla ricerca dei vari esercizi commerciali che offrono quei determinati beni e servizi e si recherà negli stessi, munito di tablet fornito dall’Istat, per rilevare le quotazioni richieste. L’ufficio statistica invierà all’Istat le quotazioni rilevate e apporterà le eventuali correzioni.

Ogni mese, nelle date stabilite dall’Istat, si riunirà la Commissione prezzi comunale per la conferma/convalida dei dati rilevati e l’ufficio statistica del Comune di Cagliari provvederà a redigere e pubblicare il comunicato stampa.

Uffici

Documenti correlati

Link correlati

Ulteriori informazioni

Impostazioni cookie