Rilascio nuova licenza d'uso passo carrabile
Il servizio provvede al rilascio delle autorizzazioni all'uso di passo carrabile.
Modalità di accesso:
PEC
Posta
Sportello
Modalità di accesso:
PEC
Posta
Sportello
Si definisce passo carrabile qualsiasi accesso ad una strada o ad un fondo oppure ad una area laterale, idonei allo stazionamento o alla circolazione di uno o più veicoli e che comporta un’opera visibile quale listoni di pietra o altro materiale oppure appositi intervalli lasciati nel marciapiede.
Il rilascio della licenza è soggetto al pagamento di un canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche COSAP, in relazione alla classe di appartenenza della strada di ubicazione in cui insiste il passo carraio, ed è commisurato alla superficie occupata dallo stesso espressa in metri quadri calcolati moltiplicando la larghezza dell'accesso per la profondità convenzionale di un ml.
Il suddetto canone verrà corrisposto attraverso un bollettino di conto corrente postale predisposto e rilasciato dal concessionario ICA-ABACO R.T.I. (ubicazione sede in Via dei Carroz, 12 C - Cagliari). Tale bollettino viene inviato per promemoria in prossimità della scadenza del termine di pagamento. Tuttavia, in caso di mancato ricevimento, il titolare della licenza di passo carrabile deve comunque effettuare il pagamento entro il termine del 31 marzo, adoperandosi per richiedere copia del bollettino al concessionario ICA-ABACO, in modo da non incorrere in sanzioni per ritardato pagamento.
Il servizio è rivolto ai possessori o utilizzatori di un'area idonea allo stazionamento e alla manovra di veicoli che abbia accesso dalla pubblica via.
Il servizio copre l'intero territorio comunale.
Per ottenere la licenza d'uso passo carrabile occorre presentare una domanda su apposito modulo da inoltrare secondo le seguenti modalità:
- via posta elettronica all’indirizzo protocollogenerale@comune.cagliari.legalmail.it, anche da casella di posta non certificata
- consegna presso l’Ufficio Protocollo Generale, palazzo Civico via Roma, ingresso lato Via Crispi 2
- a mezzo raccomandata indirizzata al Comune di Cagliari, Via Roma 145 - 09124 Cagliari, ufficio Passi Carrabili
Il procedimento si conclude con il rilascio dell'autorizzazione all'uso di passo carrabile (licenza di passo carrabile) che garantisce l'area antistante libera da ogni impedimento al transito 24 ore su 24. Il titolare dell'autorizzazione dovrà provvedere a sua cura e spese al posizionamento di regolare segnale stradale sul quale indicare il numero e la data della licenza.
Qualora fosse necessario intervenire sul marciapiede per adeguarlo al transito dei veicoli, occorre barrare sul modulo l'apposita casella di richiesta autorizzazione. La modifica del marciapiede sarà realizzata a cura e spese del richiedente che dovrà comunicare all'ufficio la fine lavori. L'ufficio che provvederà al sopralluogo di verifica ed al prosieguo dell'iter di rilascio della licenza di passo carrabile.
Al termine del procedimento il richiedente riceverà una comunicazione contenente le modalità di invio o, eventualmente, la richiesta di integrazioni. La licenza sarà inviata per posta elettronica all'indirizzo indicato nella richiesta.
L'autorizzazione viene rilasciata entro trenta giorni salvo l'eventuale periodo di sospensione dei termini in caso di richiesta di integrazioni o utlimazione lavori al marciapiede.
L'intero procedimento per il rilascio dell'autorizzazione all'uso di passo carrabile comporta i seguenti costi:
- marca da bollo da 16 euro da apporre sulla richiesta
- bonifico bancario da euro 25,82 sul conto corrente bancario n. 70687691 – IBAN IT26S0101504800000070687691, intestato al Servizio Tesoreria Comunale, causale "Diritti per sopralluogo – Passi Carrabili". Tale importo è stato determinato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 20 del 17.2.1992 "Riordino del servizio riguardante i tagli stradali", punto 5
- eventuale ulteriore marca da bollo da 16 euro nel caso fosse necessario il rilascio di autorizzazione all'esecuzione di modifiche al marciapiede
- marca da bollo da 16 euro, da liquidare utilizzando l'apposito modulo per l'assolvimento del bollo, da collegare alla nuova licenza.
Accesso online
Le richieste possono essere inviate a mezzo posta certificata all'indirizzo protocollogenerale@comune.cagliari.legalmail.it
Accesso agli uffici
La presentazione delle pratiche avviene esclusivamente per via telematica o tramite il protocollo generale in Via Crispi 2.
L'ufficio è raggiungibile telefonicamente negli orari riportati sotto. In caso di particolari esigenze, è possibile richiedere un incontro in presenza previo appuntamento.
Gli appuntamenti restano sospesi sino al termine delle restrizioni dovute all’emergenza sanitaria in atto.
Aggiornamento
26/09/2023,12:14