Rilascio autorizzazioni per la sepoltura

La sepoltura deve essere autorizzata dal comune in cui è avvenuto il decesso

Cos'è

L'ufficiale di stato civile, ricevuta la documentazione relativa al decesso, provvede alla stesura dell'atto di decesso nonché a rilasciare, non prima delle 24 ore dopo la morte, il permesso di seppellimento che viene consegnato all'incaricato dei familiari.

L'ufficiale di stato civile rilascia l'autorizzazione:

  • alla sepoltura (in qualità di ufficiale di stato civile)
  • alla cremazione (in qualità di ufficiale di stato civile)
  • alla dispersione delle ceneri (in qualità di ufficiale di stato civile)
  • al trasporto (quale incaricato dal Sindaco)

A chi si rivolge

L'autorizzazione alla sepoltura è concessa al coniuge o alla persona unita civilmente al defunto o, in difetto, al parente più prossimo, individuato secondo gli articoli 74 e ss. del Codice Civile.

Servizi collegati

Come fare

Per richiedere l’autorizzazione è necessario conoscere il luogo, la data e l'ora delle esequie, il cimitero di destinazione e le modalità di sepoltura (tumulazione o inumazione); se la sepoltura è nel territorio comunale queste informazioni possono essere comunicate anche verbalmente.

Cosa serve

Modello ISTAT debitamente compilato e sottoscritto dal medico (se non già prodotto per la dichiarazione di morte)

Certificato del medico necroscopo dell'Azienda Tutela Salute (Ats) con indicata la causa di morte ed il periodo di osservazione (in genere 24 ore dal decesso)

In caso di morte violenta od improvvisa: nulla-osta rilasciato dall'autorità giudiziaria.

Procedure collegate all'esito

Dopo il rilascio dell'autorizzazione al seppellimento l'ufficale di stato civile provvede a dare comunicazione del decesso all'ufficio anagrafe e all'ufficio elettorale per gli adempimenti di competenza.

Per ogni decesso di persona l’ufficio di stato civile completa con i dati anagrafici e di stato civile la scheda statistica che invia all'Istat e all'Ats.
Se i parenti del defunto intendono richiedere copia della scheda Istat devono inoltrare domanda in carta libera direttamente all'Ats - Ufficio d'Igiene.

Accedere al servizio

Accesso agli uffici

L’ufficio Stato civile - decessi riceve il pubblico esclusivamente su appuntamento.

L’appuntamento si può richiedere:

  • via Pec o e-mail all’indirizzo statocivile@comune.cagliari.legalmail.it
  • al telefono  070 6778354 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00.

Uffici

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

24/10/2022,18:39
Impostazioni cookie