Referendum costituzionale del 29 marzo: voto cittadini temporaneamente all’estero

Domande entro mercoledì 26 febbraio 2020 al Comune. Modulistica e informazioni utili per esercitare l’opzione sulle modifiche alla Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari.

Data:
12 febbraio 2020

Votazione - foto di repertorio
Votazione - foto di repertorio

Gli elettori che si trovano temporaneamente (almeno 3 mesi) all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche, possono partecipare al voto per corrispondenza in occasione del referendum costituzionale del 29 marzo 2020 (“Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”) facendo domanda al Comune entro mercoledì 26 febbraio.

Compilata secondo il modello predisposto dagli uffici comunali e corredata dalla fotocopia di un valido documento di identità, la domanda può essere inoltrata a mezzo email ( elettorale@comune.cagliari.it - rosalba.cossa@comune.cagliari.it ), pec ( elettorale@comune.cagliari.legalmail.it), o posta (Ufficio Elettorale - piazza Alcide De Gasperi n. 2 - 09128 Cagliari). In alternativa, recapitata a mano presso l'Ufficio Elettorale - piazza Alcide De Gasperi n. 2 - 09128 Cagliari (Ca), anche da persona diversa dall'interessato.

La modulistica e tutte le informazioni utili, possono essere consultate e stampate accedendo alla sezione “Servizi – Anagrafe e stato civile – Voto cittadini temporaneamente all’estero” del portale istituzionale www.comune.cagliari.it (link più sotto).

Link utili

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

24/02/2020, 8:38

Impostazioni cookie