PON Metro Cagliari

PON Metro Cagliari

Loghi PON Metro Cagliari

Recupero e riqualificazione di alloggi in edifici di proprietà comunale

Il progetto definisce il recupero di numerosi alloggi in via Verdi, via Tiziano e via Piave con la partecipazione della popolazione

Asse 4 - Inclusione sociale
Asse 4 - Inclusione sociale

In cosa consiste il progetto?

Il progetto prevede di riqualificare e recuperare numerosi alloggi di proprietà pubblica attraverso la partecipazione della popolazione.

Gli edifici identificati nel progetto si trovano in Via Verdi, Via Tiziano e Via Piave e riguardano due tipologie di abitazioni: minialloggi in coabitazione tra due/tre nuclei monogenitoriali (come donne con minori) e piccoli alloggi per famiglie che si trovano in una situazione di grave disagio abitativo che possono beneficiare di spazi comuni.

Gli edifici identificati potranno fornire circa 13 alloggi.

L’intervento è destinato a nuclei familiari bisognosi che si trovano in condizioni di esclusione estrema e vulnerabilità a causa di problemi fisici, psicologici e sociali ma anche a famiglie senza lavoro e altre persone svantaggiate (donne sole con minori o donne vittime o a rischio di violenza e sfruttamento che non sono economicamente autosufficienti).

Benefici del progetto

Riduzione del numero di famiglie con particolari fragilità sociali ed economiche in condizioni di disagio abitativo.

Obiettivo del progetto

  • riduzione del numero di persone che si trovano in difficoltà nel trovare un'abitazione nell'area metropolitana di Cagliari.

Dati di sintesi del progetto

Città

Cagliari

Codice progetto

CA4.1.1.a

Asse

Asse 4

RUP

Paolo Pani

Avanzamento finanziario a valere su risorse PON

Importo

418.941,48 €

Impostazioni cookie