PON Metro Cagliari

PON Metro Cagliari

Loghi PON Metro Cagliari

Recupero di alloggi per attivare nuovi servizi e ampliamento campo di calcio

Il progetto permette di recuperare immobili e spazi per la creazione di servizi attivi per la comunità, l'ampliamento del campo di calcio nel Borgo Sant'Elia e un nuovo impianto di illuminazione

Asse 4 - Inclusione sociale
Asse 4 - Inclusione sociale

In cosa consiste il progetto?

Il progetto fa parte degli interventi relativi alla lotta all’esclusione sociale per favorire una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva e prevede l’adeguamento della struttura sportiva (campo di calcio) del Borgo Sant’Elia che si trova in un’area urbana ai margini rispetto ad altre zone cittadine.

Il Quartiere di Sant’Elia è caratterizzato da una condizione di isolamento e marginalità rispetto al resto della città perché è fisicamente staccato rispetto agli altri quartieri. La situazione del quartiere è caratterizzata da alcune problematiche occupazionali/sociali e ospita molti soggetti fragili e particolarmente esposti all’esclusione sociale.

La riqualificazione del campo sportivo è un elemento che può creare una connessione con il resto della città. L’obiettivo è il miglioramento della qualità della vita dei suoi abitanti e lo sviluppo dell’area costiera che può costituire un’attrazione ambientale. Il nuovo campo è dotato di erba sintetica in modo tale da abbattere i costi di manutenzione e permettere un efficiente utilizzo nel tempo.

Benefici del progetto

L’intervento fornisce un sostegno alla rigenerazione fisica, economica e sociale delle comunità delle zone urbane e rurali in condizioni svantaggiate.

Obiettivo del progetto

  • aumento della legalità in aree considerate ad alta esclusione sociale e conseguente miglioramento del tessuto urbano.

Dati di sintesi del progetto

Città

Cagliari

Codice progetto

CA4.2.1.d

Asse

Asse 4

RUP

Paolo Pani

Avanzamento finanziario a valere su risorse PON

Importo

1.157.315,34 €

Link utili

Impostazioni cookie