Reclutamento dei rilevatori statistici per il censimento

Albo rilevatori statistici

Albo dei rilevatori statistici incaricati dello svolgimento delle indagini campione e del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni.

Modalità di accesso:
Online

Modalità di accesso:
Online

Cos'è

Il Comune di Cagliari, in qualità di componente del Sistema statistico nazionale (Sistan), provvede all’espletamento delle rilevazioni statistiche previste dall’Istituto nazionale di statistica (Istat), tramite il Programma statistico nazionale (Psn).

Le rilevazioni statistiche richiedono un impiego considerevole di rilevatori esterni, in particolare per il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che ha una cadenza annuale. 

Con determinazione n.6204 del 14 ottobre 2024 è stata indetta una selezione per titoli finalizzata alla costituzione di un nuovo Albo rilevatori statistici, con validità triennale.

A chi si rivolge

I requisiti per partecipare alla selezione sono elencati nell'avviso, allegato alla determinazione dirigenziale n. 6204/2024

Si riportano solo alcuni dei requisiti essenziali:

  • età non inferiore ad anni 18;
  • diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale che permette l’accesso all’Università;
  • saper usare i più diffusi strumenti informatici (PC, Tablet) e possedere adeguate conoscenze informatiche (internet, posta elettronica);
  • idoneità fisica a svolgere le mansioni di rilevatore;
  • essere disponibili a raggiungere i luoghi di rilevazione con mezzo proprio ed a proprie spese nell'ambito del territorio assegnato.

Tutti i requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di scadenza dell'avviso e per tutto il periodo di validità dell'Albo di rilevatori statistici.

Servizi collegati

Come fare

Le domande di ammissione devono pervenire esclusivamente in modalità online, compilando l'apposito modulo disponibile nella scheda che pubblica il bando e gli allegati.

Cosa serve

Avviso di selezione per il reclutamento dei rilevatori statistici, per la costituzione del nuovo albo.

Avviso e allegati approvato con determinazione n.6204 del 14 ottobre 2024

Cosa si ottiene

La graduatoria sarà approvata con determinazione dirigenziale e sarà pubblicata all’albo pretorio e in questa pagina. Tale forma di pubblicità costituisce notifica ad ogni effetto di legge.

La graduatoria, che andrà a costituire il nuovo albo dei rilevatori statistici, avrà una durata triennale e verrà formata secondo un ordine determinato dal punteggio globale assegnato ai candidati e derivante dalla valutazione dei titoli di studio conseguiti e delle esperienze professionali maturate, secondo i criteri riportati nel bando.

L’Ente attingerà dall’Albo per l'assegnazione di incarichi di rilevatore per le indagini da effettuarsi per conto dell'Istat nonché per le altre indagini svolte dal Comune di Cagliari
seguendo l'ordine della graduatoria di merito.

Procedure collegate all'esito

Una volta stabilito il numero di unità necessarie per ogni singola rilevazione, si procederà, di volta in volta, per chiamata diretta, seguendo l’ordine della graduatoria di merito.

I rilevatori prescelti dovranno prendere servizio nelle sedi e nelle date indicate dall'Ufficio Statistica e censimenti del Comune di Cagliari.

Le prestazioni fornite dai rilevatori verranno considerate prestazioni d’opera occasionali e non continuative.

Fasi e scadenze

14ott/24

Data avvio presentazione domande

13nov/24

Dara scadenza presentazione domande, entro le ore 23:59

Accedere al servizio

Accesso online

Per poter accedere alla compilazione occorre dotarsi delle credenziali Spid (Sistema pubblico di identità digitale) di livello 2 (per le persone fisiche), in alternativa è possibile accedere con Carta di identità elettronica (Cie).

Accedi al servizio

Uffici

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

15/10/2024,12:45
Impostazioni cookie