
PON Metro Cagliari
Realizzazione di una comunità energetica in piazza Medaglia Miracolosa
La riduzione dell'impiego di fonti energetiche non rinnovabili si sposa con la partecipazione attiva dei cittadini
In cosa consiste il progetto?
Il progetto prevede l'istituzione di una CEC (Comunità Energetica dei Cittadini) che permette la partecipazione attiva della cittadinanza e la condivisione dei benefici economici.
La forma più semplice è costituita da "l'autoconsumo collettivo" che prevede la possibilità di produrre energia da fonti rinnovabili per poi consumarla secondo le necessità come insieme o gruppo: ad esempio cittadini che condividono uno stesso edificio. Questa modalità è in grado di soddisfare il fabbisogno di energia sia per le utenze condominiali che per le unità autonome.
L'intervento di creazione della Comunità Energetica Rinnovabile a Cagliari avviene attraverso alcuni edifici di edilizia popolare adiacenti agli edifici che fanno parte del complesso scolastico di Piazza Medaglia Miracolosa.
La comunità comprende l'installazione di un impianto di generazione fotovoltaica distribuito sugli edifici che fanno parte del progetto.
Benefici del progetto
Lo scopo è ridurre significativamente l'impiego di fonti energetiche non rinnovabili negli edifici scolastici della città. Gli obiettivi sono raggiungibili grazie alla realizzazione di generatori fotovoltaici che garantiscono un'autonomia energetica, all'inserimento di sistemi smart e connessioni che possono gestire i processi tramite il controllo centralizzato e il continuo monitoraggio dei consumi.
Il progetto di creazione della comunità energetica ipotizza di cedere una quota, stimata in 25% dell'energia generata, a cittadini residenti nel perimetro della Comunità soprattutto nei periodi dell'anno in cui non viene richiesta energia dagli impianti scolastici.
Obiettivi del progetto
- percorrere la strada verso la transizione energetica attraverso la produzione di energia in unità di piccole dimensioni localizzate in diversi punti del territorio e collegate direttamente alla rete di distribuzione;
- promuovere iniziative per la creazione di zone dove sviluppare impianti e sistemi di produzione di energia rinnovabile attraverso la partecipazione associativa dei cittadini.
#comunità_energetica_cittadini
#energia_rinnovabile
#ponmetrocagliari #ponmetro
Dati di sintesi del progetto
Finanziamento
Importo
387.369,90 €