PON Metro Cagliari

PON Metro Cagliari

Loghi PON Metro Cagliari

Asse 6 - Ripresa verde, digitale e resiliente REACT-EU

Promuove il superamento degli effetti della pandemia da Covid-19 attraverso il recupero e il miglioramento del territorio attraverso numerose operazioni che spingono verso il pieno utilizzo dell’economia circolare.

PON Metro - Asse 6
PON Metro - Asse 6

L’Asse 6 PON Metro Cagliari ha l’obiettivo di ridurre gli effetti della crisi causata dalla pandemia da Covid-19 attraverso numerose azioni mirate per dare un forte impulso all’economia.

Gli investimenti in programma riguardano la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e dei servizi offerti, puntando a una costante riduzione delle risorse non rinnovabili e di emissioni per reagire ai cambiamenti climatici e limitarne gli effetti grazie alla maggior trasformazione digitale.

Di seguito alcune azioni che caratterizzano l’Asse 6 PON Metro Cagliari:

  • trasformazione digitale per modificare e rendere maggiormente fluidi i processi e relazioni con cittadini e imprese. La digitalizzazione della PA è un obiettivo fondamentale per garantire servizi di maggiore qualità, efficienza ed efficacia;
  • assicurare a cittadini e visitatori una mobilità maggiormente sostenibile attraverso una sostituzione graduale dei mezzi di trasporto pubblico locale con mezzi elettrici. I progetti PON Metro prevedono vari interventi di valorizzazione, riorganizzazione e incremento delle superfici verdi autoctone, interventi di sicurezza stradale e sistemazione dei percorsi pedonali e ciclabili;
  • azioni di efficientamento energetico degli impianti di illuminazione pubblica nel centro storico, viali storici cittadini e aree urbane nei principali colli della città di Cagliari;
  • il miglioramento della qualità ambientale del cittadino attraverso la creazione di nuove aree verdi che collegano diverse aree della città è funzionale alla ripresa economica del territorio perché crea le basi per lo sviluppo di piccoli servizi complementari;
  • ammodernamento ed efficientamento delle reti con reti tecnologiche in ambito idrico per intercettare rapidamente le perdite idriche e ridurre sensibilmente gli sprechi;
  • operazioni di transizione verso un’economia circolare con la realizzazione di ecocentri in più zone della città di Cagliari, tracciabilità dei rifiuti e incremento della raccolta differenziata e miglioramento della filiera dei rifiuti;
  • investimenti concreti per supportare la ripresa economica delle attività locali che hanno subito maggiormente l’emergenza pandemica.

Gli ambiti di intervento dell’Asse 6 riguardano:

  • Driver “digitalizzazione della PA e dei servizi”
  • Driver “riduzione delle emissioni attraverso la mobilità sostenibile”
  • Driver “riduzione delle emissioni ed efficientamento energetico”
  • Driver “recupero e miglioramento delle risorse naturali e del territorio della Città di Cagliari”
  • Driver “ammodernamento ed efficientamento delle reti tecnologiche idriche”
  • Driver “operazioni di transizione verso l’economia circolare”
  • Driver “investimenti per l’occupazione e la resilienza delle comunità”
Caricamento...

Notizie

{{contents.length}} risultati trovati risultato trovato

Nessun risultato trovato.

Caricamento...

Progetti di questo asse

{{contents.length}} risultati trovati risultato trovato

Nessun risultato trovato.

Impostazioni cookie