PON Metro Cagliari

PON Metro Cagliari

Loghi PON Metro Cagliari

Realizzazione di nuove aree verdi e recupero di aree degradate

L'intervento permette la creazione di nuove aree verdi e recuperare aree verdi abbandonate e il patrimonio arboricolo e arbustivo cittadino

area verde Parco di Tuvixeddu
area verde Parco di Tuvixeddu

In cosa consiste il progetto?

Il progetto, che interessa ben 23 siti cittadini, consente la realizzazione e il recupero di aree verdi incolte o già esistenti con la piantumazione di alberi e piante adatti al clima di Cagliari garantendo nuove aree verdi per ridurre il fenomeno delle "isole di calore".

Insieme ai benefici ambientali, l'intervento prevede anche il recupero di alcune aree giochi che contribuisce ad aumentarne la fruibilità a vantaggio di tutta la popolazione.

Oltre a potenziare le aree verdi con nuove piantumazioni, in numerosi siti interessati, è previsto il recupero del suolo attraverso la lavorazione agronomica con un efficace strato di terreno destinato a nuovi alberi, arbusti e prati ornamentali. Il recupero della permeabilità del suolo è garantito da camminamenti con sistemi drenanti.

Is_Mirrionis_d0.jpg

Lo scopo del progetto è rendere maggiormente vivibile la città di Cagliari dotandola di nuove o potenziate zone verdi, fresche e ombrose che possano ulteriormente abbattere la produzione di anidride carbonica favorendo l'incremento della qualità ambientale urbana.

L'intervento prevede numerose attività di forestazione urbana per ampliare e migliorare il verde cittadino, in particolar modo lungo le arterie cittadine di traffico, nelle zone incolte, nelle aree disagiate e soggette a interventi di riqualificazione ambientale e in aree che hanno carenza di vegetazione.

43030aba-e8a1-44b3-88e7-141d6783.jpg

Benefici del progetto

Il progetto sostiene l'interesse della collettività, il recupero di zone di aggregazione e contrasta gli effetti negativi del cambiamento climatico riducendo il fenomeno delle "isole di calore".

La creazione di aree verdi garantisce una mitigazione delle temperature nelle zone interessate e negli edifici adiacenti.

Obiettivi del progetto

  • incremento delle aree verdi;
  • miglioramento della qualità dell'ambiente cittadino e adattamento ai cambiamenti climatici;
  • rendere l'ambiente urbano maggiormente vivibile;
  • realizzazione di nuovi sistemi di irrigazione che consentono un risparmio anche del 50% rispetto ai sistemi tradizionali;
  • incremento dell'attrattività di alcune zone per la presenza di aree fruibili.

#verdepubblico

#riqualificazione_ambientale

#ponmetrocagliari #ponmetro

Dati di sintesi del progetto

Città

Cagliari

Codice progetto

CA6.1.4.b1

Asse/Priorità

Asse 6

RUP

Claudio Maria Papoff

Finanziamento

Importo

2.396.431,78 €

Link utili

Galleria immagini

Impostazioni cookie