Racconti nel Parco torna a Cagliari nell'edizione Autunno-Inverno

Al Parco di San Michele dal 22 novembre, alle 18, ogni mercoledì. Gli assessori Angius e Picciau a Palazzo Bacaredda: “Racconti che si fondono con la natura circostante”.

Data:
20 novembre 2023

Racconti al parco 2023
Racconti al parco 2023

“Nato dalla collaborazione tra il Comune di Cagliari e l'associazione Cittadinanzattiva, prenderà vita al Parco di San Michele, nel punto ristoro, a partire dal 22 novembre di questo 2023, l’edizione Autunno-Inverno di Racconti nel Parco”. A condividere la visione di un'esperienza che “coniuga natura e letteratura” sono stati il vicesindaco e assessore del Verde pubblico, Giorgio Angius, e l'assessora alla Cultura, Maria Dolores Picciau.

Di oggi la presentazione nella cornice della Sala del Retablo di Palazzo Bacaredda. Accanto gli ideatori dell’evento, Carlo Veglio ed Enrica Fois, sono emersi i dettagli di una rassegna letteraria, ogni mercoledì, alle 18, regalerà a cittadine e cittadini di ogni età l'opportunità di immergersi in “racconti che si fondono con la natura circostante”, hanno rimarcato i rappresentanti della Giunta comunale.

All’incontro con i giornalisti di questa mattina di martedì 20 novembre, presenti alcuni degli scrittori protagonisti delle serate passate e di quelle prossime, è stato inoltre ricordata il successo di pubblico registrato durante l'edizione precedente dell’evento. Tenutasi all'Orto Dei Cappuccini da giugno a ottobre 2023, l’iniziativa ha visto coinvolti 17 autori per altrettanti appuntamenti.

L'assessore Angius ha sottolineato: "I racconti hanno perlopiù un legame con il territorio isolano interno, storie vissute fuori Cagliari, che hanno dato la possibilità di scoprire tradizioni, luoghi e ricchezze altre, utili però a risvegliare una parte di città, unione di comunità regionali”.

Insomma Racconti nel Parco è “un ponte tra la comunità e la letteratura”, un'opportunità di crescita culturale e di coesione sociale, che “nasce e si concretizza da una rete Comune-Terzo settore-autori-editori”.

Anche per Vincenzo Pinna, coordinatore Cittadinanzattiva Cagliari, “l'incontro tra la bellezza di un parco e la cultura aiuta a partecipare attivamente alla vita culturale della città che coinvolge tutte le generazioni”.

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

22/11/2023, 13:24

Impostazioni cookie