Pubblicato il Bando REACT EU: nuovi fondi alle scuole per una didattica sempre più inclusiva

Gli interessati, in possesso dei requisiti previsti dall’Avviso pubblico, dovranno presentare domanda entro le 24 del 10 settembre 2022

Data:
02 agosto 2022

A scuola
A scuola

Con la determinazione n. 4623 del 27/07/2022 a firma della dirigente del Servizio Pubblica Istruzione è stato pubblicato l'Avviso pubblico per “Contribuzioni a favore delle Autonomie Scolastiche, delle Scuole Paritarie e degli Asili Nido per la realizzazione di progetti finalizzati a fornire un’educazione equa, inclusiva e opportuna di apprendimento per tutti”, nell’ambito del PON METRO 2014 – 2020 relativo al Piano Operativo Città di Cagliari - (Asse 7: Obiettivo specifico 7.1 - Azione 7.1.1 - Progetto CA7.1.1.e).

I soggetti interessati, in possesso dei requisiti stabiliti dal bando, dovranno presentare apposita domanda, completa dei sette allegati richiesti, entro le 24 del 10 settembre 2022. Le istanze possono essere presentate esclusivamente via PEC all’indirizzo: protocollogenerale@comune.cagliari.legalmail.it

Si tratta di garantire finanziamenti alle scuole pubbliche, scuole paritarie e agli asili nido per progettualità strutturate, che abbiano come comune denominatore una didattica inclusiva ed equa, per una scuola che guarda al futuro.

Il Servizio Pubblica Istruzione del Comune di Cagliari ha lavorato all’operazione finanziata con i fondi del REACT EU (€ 1.521.428,57 per il biennio 2022/2023), per garantire alle scuole pubbliche, paritarie e agli asili nido di partecipare al bando.

"Questa - ha sottolineato l’Assessora alla Pubblica Istruzione, Marina Adamo - è una grande opportunità per i soggetti beneficiari e avrà importanti ricadute positive per i bambini, le famiglie e l'intera comunità. Per questo invito le scuole e i nidi a presentare tempestivamente i relativi progetti”.

Link utili

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

02/08/2022, 16:38

Impostazioni cookie