PUB 378-379-380 - Interventi di rigenerazione urbana del quartiere di Sant'Avendrace
Con la deliberazione n. 112 del 29 agosto 2016, la Giunta Comunale, ai fini della partecipazione al bando per l'ottenimento dei finanziamenti di cui al "Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia", ha approvato il progetto di fattibilità tecnica e finanziaria “Programma straordinario per la riqualificazione urbana e la sicurezza del quartiere di Sant'Avendrace".
Con la deliberazione n. 112 del 29 agosto 2016, la Giunta Comunale, ai fini della partecipazione al bando per l'ottenimento dei finanziamenti di cui al "Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia", ha approvato il progetto di fattibilità tecnica e finanziaria “Programma straordinario per la riqualificazione urbana e la sicurezza del quartiere di Sant'Avendrace".
Con la deliberazione n. 112 del 29 agosto 2016, la Giunta Comunale, ai fini della partecipazione al bando per l'ottenimento dei finanziamenti di cui al "Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia", ha approvato il progetto di fattibilità tecnica e finanziaria “Programma straordinario per la riqualificazione urbana e la sicurezza del quartiere di Sant'Avendrace”.
Il progetto si pone l’obiettivo della rigenerazione urbana del quartiere di Sant'Avendrace, con il superamento dello stato di marginalità economica e sociale, della carenza di servizi, dell'assenza di spazi pubblici per la socializzazione, in particolare di aree standard destinate al verde pubblico e allo sport, mediante la realizzazione di tre interventi autonomi, tutti oggetto di approvazione da parte della Giunta Comunale con distinte deliberazioni in data 29/08/2016 (n. 109, 110 e 111), per i quali la richiesta di finanziamento complessivo è di 17.995.170,00 euro:
1) la riqualificazione dell’asse urbano Viale Sant’Avendrace-via Po e del sistema di connessioni trasversali tra il quartiere, i servizi e le destinazioni di valore del contesto;
2) la realizzazione di un parco sportivo ed educativo nell'area compresa tra il parco ferroviario e la laguna di Santa Gilla;
3) la costruzione di un complesso di social housing e di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP), mediante la riqualificazione dell’area del complesso produttivo dell’Ex Mattatoio comunale di via Po, compresa la realizzazione di servizi generali.
feb/11
Data pubblicazione
Aggiornamento
17/05/2022, 17:03