Presentata la ventiduesima edizione di Marina Cafè Noir
L'Assessora alla Cultura, Maria Francesca Chiappe, ha preso parte alla conferenza stampa sull'iniziativa che si terrà al Bastione dal 10 al 12 ottobre 2024
Data:
25 settembre 2024

“Tra i primi incontri fatti appena insediati vi è Marina Cafè Noir e siamo felici di aprire per la prima volta il 10, 11 e 12 ottobre la terrazza più bella della città, il Bastione di Saint Remy, a un festival letterario così importante. Marina Cafè Noir si è autodefinito un festival politico, e la letteratura è effettivamente politica, la parola, sia scritta che parlata, è politica, ed è per questo che dobbiamo dare il giusto valore a tutto quello che diciamo: è importante. In queste giornate si dà l’opportunità a tutti, indistintamente, di vivere un momento di incontro, di felicità possibile, quale poi è il tema scelto quest’anno dal festival”.
L'Assessora alla Cultura del Comune di Cagliari, Maria Francesca Chiappe, ha partecipato nella mattina di oggi, mercoledì 25 settembre 2024, alla presentazione della ventiduesima edizione del Marina Cafè Noir.
Lo scneraio di Villa Satta, sede dello IED Cagliari, ha fatto da cornice alla conferenza stampa che è servita per delineare il programma dell'iniziativa che si terrà sulla Terrazza del Bastione di Saint Remy dal 10 al 12 ottobre 2024, con un'anteprima in programma dal 1 al 3 ottobre 2024 al Caffè Savoia.
Il festival di letterature applicate coinvolgerà, per l'edizione 2024, alcuni tra i più autorevoli protagonisti della narrativa italiana, oltre che autori internazionali e rappresentanti della canzone d'autore. Da Dario Ferrari a Carlotta Vagnoli passando per Wu Ming 4, Valentina Mira, Saba Anglana, Mautizio Carucci e tanti altri. Ai quali si aggiungeranno i volti della musica e spettacolo Max Gazzè e Alessandro Cattelan.
Letture, musica, creatività e incontri. Con un omaggio a Nicolo Pomata e uno sguardo alla situazione della Palestina, il tutto organizzato e condotto dall'Associazione Culturale Chourmo.
Aggiornamento
27/09/2024, 9:54