Prescrizioni per la notte di Capodanno 2023
Ordinanza sindacale n. 99/2022 per l'incolumità pubblica e l'integrità fisica delle persone
Data:
30 dicembre 2022
Per la sicurezza urbana, in occasione del Capodanno 2023, il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu ha emesso l'ordinanza n. 99/2022 con la quale sono disposte le seguenti misure contingibili e urgenti.
Dalle ore 18 del giorno 31 dicembre 2022 alle ore 6 del giorno 1 gennaio 2023:
- divieto di introdurre, detenere, depositare al suolo contenitori di vetro o metallo;
- divieto di vendita per asporto o cessione a qualsiasi titolo di bevande in contenitori di vetro o metallo, da parte di esercizi pubblici, degli esercizi in sede fissa, dei titolari di autorizzazione per il commercio su area pubblica, anche erogate da distributori automatici;
- obbligo per gli esercenti di custodire i contenitori di vetro e metallo vuoti, evitandone l'esibizione e la facilità di asporto.
Sono interessate tutte le aree e le strade lungo il perimetro o comprese all'interno del perimetro formato dalle strade o dai tratti di esse sotto indicati:
- area 1: via Maddalena (tratto via Roma - viale Trieste), viale Trieste (tratto via Maddalena - via Caprera), via Caprera (tratto viale Trieste - via Mameli), via Mameli (tratto via Caprera - via Maddalena), via Maddalena (tratto via Mameli - via Portoscalas), via Portoscalas (tratto via Maddalena/Corso Vittorio Emanuele II - via Ospedale), via Ospedale (tratto via Portoscalas - via San Giorgio), via San Giorgio (tratto via Ospedale - via Santa Margherita), via Santa Margherita (tratto via San Giorgio - piazza Yenne), piazza Yenne, Scalette di Santa Chiara, via Manno (tratto piazza Yenne - via Scalette Monache Cappuccine), via Scalette Monache Cappuccine (tratto via Manno - via Cima), via Cima (tratto via Scalette Monache Cappuccine - via Manno), via Manno (tratto via Cima - piazza Martiri d'Italia), Bastione di San Remy (Terrazza Umberto I), viale Regina Elena (tratto piazza Costituzione - largo Giuseppe Dessì), piazza Marghinotti, viale Endrich (tratto viale Regina Elena - via San Giovanni/piazza Marghinotti), via Badas (parcheggi fronte Giardini pubblici), Largo Giovanni Dessì, Giardini pubblici, piazza Costituzione, viale Regina Margherita (tratto piazza Costituzione - piazza Amendola), via Roma e via Lungomare New York 11 settembre 2011 (tratto piazza Amendola - largo Carlo Felice e la via Molo Sant’Agostino), piazza Matteotti e tratti di strada confinanti, via Sassari (tratto viale La Plaia - via Roma), via Roma (tratto piazza Matteotti - via Maddalena).
- area 2: Bastione di Santa Croce e strade perimetrali, via Santa Croce (tratto via Corte D’Appello - piazza San Giuseppe), piazza San Giuseppe, via Corte D’Appello (tratto piazza San Giuseppe - via Santa Croce).
Dalle ore 18 del 31 dicembre 2022 alle ore 6 dell'1 gennaio 2023:
- interdizione della terrazza del Bastione di Saint Remy.
Inoltre, è raccomandata nell’intera città il non uso di petardi, botti, razzi e in genere artifici contenenti miscele detonanti ed esplodenti ad alta rumorosità a tutela dell’incolumità e della salute di persone e di animali di affezione.
L'inosservanza delle disposizioni contenute nella ordinanza, fatte salve le ulteriori responsabilità amministrative e penali, è punita con la sanzione amministrativa da 25 a 500 euro, ai sensi dell'art 7 bis del D. Lgs 267/2000, oltre al ritiro immediato e al sequestro amministrativo ai sensi dell'art 13 della L. 24 novembre 1981, n. 689.
Al link più sotto l'ordinanza sindacale n. 99/2022 con la planimetria delle aree interessate dalle prescrizioni.
Aggiornamento
30/12/2022, 11:50