
PN Metro Plus Cagliari
Priorità 1 - Agenda Digitale e Innovazione Urbana
Propone di rafforzare la trasformazione digitale permettendo un maggior dialogo tra cittadini/imprese con la Pubblica Amministrazione e incrementare la competitività delle PMI attraverso lo sviluppo sociale ed economico urbano
La Priorità 1 del PN Metro Plus e Città Medie del Sud 2021 – 2027 è dedicata alla prosecuzione degli investimenti in servizi digitali per permettere a cittadini, imprese e autorità pubbliche di avvalersi dei vantaggi del digitale, ampliare l’offerta di servizi pubblici della città e favorire la competitività delle imprese.
L’obiettivo del Comune di Cagliari è rafforzare ulteriormente i servizi dell’Agenda Digitale Metropolitana già avviati e sostenuti con il PON Metro 2014 - 2020 per aumentare l’efficienza di connessione tra cittadini/imprese con la Pubblica Amministrazione e rendere più snelli gli iter procedurali richiesti ed erogabili online.
La promozione dell’utilizzo dei numerosi servizi digitali della Pubblica Amministrazione garantirà a tutti il diritto di accesso ai servizi pubblici anche attraverso la partecipazione attiva della cittadinanza.
La Priorità 1 favorisce la massima inclusione digitale possibile attraverso attività di tutoraggio e la semplificazione dei servizi per assicurare parità di accesso a cittadini/imprese e ampliare la platea dei beneficiari dei servizi digitali.
Lo scopo degli investimenti è aumentare la fruibilità della tecnologia in termini di esperienza d’uso e semplicità di utilizzo facendo ricorso alle tecnologie emergenti, blockchain e intelligenza artificiale e altre, per accelerare l’erogazione di servizi digitali innovativi.
Per rendere il territorio più “digitale e intelligente” è fondamentale la creazione di una Smart City basata su un approccio Data Driven Management e la costruzione di un Digital Twin del Comune di Cagliari e delle aree urbane metropolitane integrate, prosecuzione del percorso di trasformazione digitale sui paradigmi cloud e rafforzamento delle competenze digitali.