Plastic free - Atto di indirizzo per l'attivazione di misure di sensibilizzazione e contenimento dell'utilizzo della plastica
Mandato rivolto alle strutture comunali affinché attivino ogni opportuna iniziativa nei propri uffici e sul proprio territorio.
La Giunta comunale con atto n.23 del 18 aprile 2029, delibera:
- di dare mandato a tutte le strutture comunali affinché attivino ogni opportuna iniziativa volta a incentivare la riduzione dei rifiuti prodotti ed in particolare la riduzione delle plastiche monouso nei propri uffici e sul proprio territorio attraverso la promozione di alcune buone pratiche;
- di prevedere la possibilità di introduzione dei criteri ecologici nella definizione delle procedure d'appalto orientando la spesa pubblica verso uno sviluppo sostenibile, nel rispetto della normativa nazionale e comunitaria, con particolare riferimento al plastic free;
- di raccomandare per le future forniture di materiali monouso, che si prediliga l'acquisto e/o utilizzo di materiale biodegradabile o riutilizzabile;
- di demandare ai Dirigenti , ognuno per le attività di competenza la valutazione sotto il profilo tecnico, economico e temporale, di individuare delle azioni volte a realizzare un graduale e progressivo divieto dell'uso della plastica non riciclabile presso le sedi dell'amministrazione comunale e sul territorio;
- di invitare i dipendenti ad usare tazze/bicchieri lavabili o compostabili e a bere utilizzando le borracce distribuite;
- di richiedere, ove possibile, negli uffici comunali e/o di pertinenze comunali l'utilizzo esclusivo di stoviglie, bottiglie e sacchetti in materiale biodegradabile e compostabile oppure di materiali lavabili e riutilizzabili, vietando di conseguenza l'uso dei materiali di plastica usa e getta;
- di demandare ai Dirigenti e ai responsabili degli uffici comunali, interessati all'organizzazione e autorizzazione di manifestazioni, eventi etc. , di adottare atti e prescrizioni -Plastic Free- in linea con la politica dell'amministrazione Comunale, fino a valutare la possibilità di introdurre il divieto di plastica usa e getta;
- di dare mandato ai dirigenti competenti affinché adottino ogni iniziativa, rivolta a tutti gli operatori ed esercenti attività produttive nelle aree del litorale, atta a promuovere lo sviluppo di un commercio ecosostenibile tramite anche eventuale provvedimento volto a limitare o precludere l'utilizzo di prodotti in plastica monouso;
- di promuovere sul territorio azioni di informazione e sensibilizzazione in linea con gli obiettivi della campagna -Plast Free Challenge-, coinvolgendo tutti i soggetti attivi del territorio cittadino, divulgando indicazioni facilmente applicabili di comportamenti consapevoli;
27
apr/20
apr/20
Data pubblicazione
Deliberazione consiglio n.71/2019
Adezione all'niziativa -Plastic free challenge- promossa dal Ministero dell'Ambiente
Riferimenti normativi:
Aggiornamento
18/09/2023, 10:56