Piani personalizzati di aiuto e sostegno (L. 162/98)
I Piani personalizzati di sostegno consistono in interventi e azioni di aiuto e sostegno alla persona con disabilità grave e alla sua famiglia (L. 162/98).
Modalità di accesso:
Online
Sportello
Il piano personalizzato viene predisposto a seguito di avviso comunale con il quale si esplicitano le modalità e i requisiti per accedere al finanziamento necessario per la copertura dei costi per i servizi scelti dalla persona o dalla sua famiglia.
Segue l'analisi e la valutazione partecipata della situazione e del bisogno assistenziale e il Servizio sociale, utilizzando tutte le risorse disponibili, comprese quelle umane, predispone il progetto di intervento con la partecipazione attiva del disabile, laddove possibile, e dei suoi familiari.
L'amministrazione Comunale provvede all'invio dei progetti alla Regione per l'approvazione ed il finanziamento, entro i termini prestabiliti dal programma regionale.
Il servizio è rivolto a persone (minori, giovani, adulti e anziani), la cui disabilità certificata dai competenti organi sanitari rientri nell'articolo 3, comma 3 della Legge104/92.
La richiesta è presentata dall'interessato, dai suoi familiari o dall'amministratore di sostegno.
Servizi collegati Vedi tutti Vedi meno
Si accede al servizio secondo le modalità contenute nell'Avviso.
Tutti i dettagli per l'accesso sono contenuti nell'avviso.
Il servizio si pone l'obiettivo di allegerire il carico familiare e l'assistenza al disabile.
Aggiornamento
03/02/2025,15:48