Pass ZTL per assistenza domiciliare
Il servizio provvede al rilascio del pass ZTL per i residenti nelle zone a traffico limitato del centro storico.
Modalità di accesso:
Online
Email
PEC
Sportello
L'autorizzazione consente il transito e la sosta h 24 dei veicoli dei residenti nelle zone a traffico limitato.
Il servizio si rivolge ai residenti in Ztl ultraottantenni o in possesso di certificazione medica attestante la necessità di assistenza domiciliare.
Riguarda le zone a traffico limitato del centro storico.
Servizi collegati Vedi tutti Vedi meno
I contrassegni vengono rilasciati in tempo reale utilizzando la piattaforma dedicata istanze.comune.cagliari.it
Solo in casi eccezionali, se realmente impossibilitati a utilizzare l'identità digitale, è possibile inviare l'istanza in formato pdf tramite email o Pec al protocollogenerale@comune.cagliari.legalmail.it o presentare la pratica presso l’Ufficio Protocollo Generale, palazzo Civico via Roma, ingresso lato Via Crispi 2, utilizzando i moduli presenti all'interno dei documenti correlati in questa pagina.
Si ottiene un (unico) pass da esporre sul parabrezza dell'autovettura, o da esibire, a richiesta dell’agente addetto al controllo, quando è associato a motoveicoli o altri veicoli che non consentono la chiusura a chiave dell’abitacolo.
Se si utilizza la piattaforma online dedicata è possibile prelevare il pass in tempo reale.
Negli altri casi, occorrerà attendere i normali tempi di evasione della pratica (15-30 giorni) e si riceverà il pass nella casella di posta elettronica indicata.
I pass hanno validità fino al 31 dicembre.
Il costo del pass è di 5,00 euro e il pagamento viene effettuato contestualmente alla procedura di rilascio online, mediante circuito PagoPA.
In caso di richiesta cartacea, effettuare il pagamento tramite il Portale dei Pagamenti del Comune di Cagliari, sezione Pagamenti Spontanei, selezionando il servizio -Pass zona a traffico limitato (ztl)-. Inserire i dati richiesti e procedere con il pagamento. Si può pagare direttamente online con carta di credito, tramite il proprio conto corrente se attivo il servizio di pagamento online, altri canali quali Paypal, Satispay e Bancomat Pay. In alternativa, stampare l'avviso di pagamento e recarsi presso i canali fisici quali uffici postali, agenzie e sportelli Atm delle banche, ricevitorie, tabaccai e i supermercati, aderenti alla piattaforma pagoPA. In tutti i casi la ricevuta di pagamento (cartacea o elettronica) dovrà essere alla domanda.
La tariffa non è dovuta alla scadenza del pass in caso di rinnovo.
Accesso online
Si accede alla piattaforma autenticandosi mediante il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) o Carta d'identità elettronica (Cie).
Accesso agli uffici
L'ufficio riceve in sede nei giorni e orari sotto riportati.
In alternativa utilizzare il servizio di call center.
Aggiornamento
19/01/2024,13:38