
PON Metro Cagliari
Pali intelligenti e Smart City per il monitoraggio urbano di Cagliari
L'installazione dei Pali intelligenti permette di raccogliere e analizzare numerosi dati utili alla città
In cosa consiste il progetto?
Il progetto propone alcuni interventi per la realizzazione di infrastrutture innovative nella città di Cagliari attraverso l'installazione di Pali intelligenti con i quali possono essere raccolti numerosi dati utili per lo sviluppo urbano.
La peculiarità di questo sistema è la presenza di sensori che permettono di raccogliere dati riutilizzabili per la mobilità sostenibile, l'erogazione di servizi di prossimità, il controllo dei flussi turistici, la rilevazione della qualità dell'aria e il monitoraggio del microclima per un significativo aumento del confort urbano e della qualità di vita dei cittadini di Cagliari.
In concreto, il progetto è composto dall'implementazione di:
- moderni sistemi di controllo e videosorveglianza di specifiche aree di interesse e a elevata frequentazione (piazze, parchi, lungomare, edifici comunali) per prevenire atti vandalici e danneggiamenti del bene pubblico. L'obiettivo è aumentare la sicurezza dei cittadini e scoraggiare l'abbandono dei rifiuti nella città di Cagliari;
- Virtual Data Center finalizzati a ospitare l'infrastruttura di gestione della videosorveglianza;
- ampliamento della rete Wi-fi libera: al momento copre alcune zone della città ma è insufficiente soprattutto nei mesi estivi quando la richiesta risulta nettamente superiore rispetto al resto dell'anno;
- strumenti di monitoraggio del microclima della città grazie ai Pali intelligenti: in alcune aree urbane l'aumento delle temperature, dovuto al fenomeno delle isole di calore, risulta più alta rispetto ad altre. Questi fenomeni, dovuti ad alte attività umane o a causa delle strutture edilizie, hanno impatti negativi sulla salute, sul confort urbano e sulla qualità della vita dei cittadini perché la qualità dell'aria diminuisce e aumenta il consumo energetico nel settore domestico e terziario;
- realizzazione di una piattaforma per gestire i parcheggi di sosta riservati che consente di avere informazioni in tempo reale attraverso le tecnologie Iot basate sulla sensoristica.
Benefici del progetto
Grazie alle numerose rilevazioni effettuate con l'installazione dei Pali intelligenti è possibile monitorare il microclima urbano, le isole di calore, aumentare la copertura della rete Wi-fi e controllare gli stalli di sosta riservati o, in tempo reale, lo stato dei parcheggi (liberi/occupati) evitando una parte di traffico che è causa di inquinamento.
Obiettivo del progetto
- realizzare infrastrutture innovative abilitate dalle tecnologie dell'informazione e comunicazione IoT che consentono di raccogliere dati fondamentali per incrementare la mobilità sostenibile e realizzare una città più sicura e interconnessa.
#smartcity
#monitoraggio_urbano
#ponmetrocagliari #ponmetro
Dati di sintesi del progetto
Finanziamento
Importo
3.857.710,73 €