Orari del servizio Isola Ecologica Mobile
Dal 26 ottobre i rifiuti non depositabili nei cassonetti stradali possono essere conferiti da lunedì a venerdi dalle 14 alle 18, il sabato dalle 9 alle 13.
Data:
24 ottobre 2016
Il servizio Isola Ecologica Mobile cambia orario. A parziale modifica delle informazioni della guida “Ecobolario” distribuita recentemente e per venire incontro alle esigenze della cittadinanza, da mercoledì 26 ottobre 2016 i rifiuti non depositabili nei cassonetti stradali possono essere conferiti da lunedì a venerdì nella fascia oraria 14,00 / 18,00, il sabato dalle 9,00 alle 13,00.
L'Isola Ecologica Mobile consente di smaltire correttamente piccole quantità di materiali e oggetti che devono essere avviati a particolari circuiti di smaltimento (lampade e tubi al neon, apparecchiature elettriche di piccole dimensioni piccoli elettrodomestici, tastiere, mouse, cellulari, radio, pneumatici auto e moto, abbigliamento e tessili, contenitori di vernici, medicinali scaduti, pile, oggetti metallici e legno di piccole dimensioni, macerie domestiche, olio vegetale, cartone e carta, vetro, latta e lattine, plastica(in quantità e dimensioni limitate). L'impianto sosta in sei diversi punti della città, secondo un criterio di rotazione tra diverse zone e quartieri.
Punti di raccolta:
- Lunedì, piazzale Paolo VI (Bonaria), non accetta sfalci e scarti vegetali;
- Martedì, via Po (Sant'Avendrace), non accetta sfalci e scarti vegetali;
- Mercoledì, via Carpaccio (Mulinu Becciu), non accetta sfalci e scarti vegetali;
- Giovedì, via Mercalli (parcheggio), accetta sfalci e scarti vegetali;
- Venerdì, via Pisano (Pirri), non accetta sfalci e scarti vegetali;
- Sabato, parcheggio Cuore Sant'Elia, accetta sfalci e scarti vegetali;
- Domenica, via Pisano (Pirri), solo per sfalci e scarti vegetali.
Il ritiro di oggetti ingombranti (mobili, grandi elettrodomestici, materassi, etc.) avviene su appuntamento. Chiamando il numero verde gratuito 800 533 122 – Linea 1 si può fissare giorno e ora per il passaggio degli addetti alla raccolta: previste agevolazioni per i cittadini di età superiore a 65 anni o che hanno difficoltà motorie.
Ulteriori informazioni su modalità e tipologie di rifiuti conferibili, dislocazione dell'Isola Ecologica Mobile e sospensione del servizio per coincidenza con festività, sono disponibili al numero verde 800 533 122 e nell'area tematica “Ambiente” accessibile attraverso il link più sotto indicato.
L'Isola Ecologica Mobile consente di smaltire correttamente piccole quantità di materiali e oggetti che devono essere avviati a particolari circuiti di smaltimento (lampade e tubi al neon, apparecchiature elettriche di piccole dimensioni piccoli elettrodomestici, tastiere, mouse, cellulari, radio, pneumatici auto e moto, abbigliamento e tessili, contenitori di vernici, medicinali scaduti, pile, oggetti metallici e legno di piccole dimensioni, macerie domestiche, olio vegetale, cartone e carta, vetro, latta e lattine, plastica(in quantità e dimensioni limitate). L'impianto sosta in sei diversi punti della città, secondo un criterio di rotazione tra diverse zone e quartieri.
Punti di raccolta:
- Lunedì, piazzale Paolo VI (Bonaria), non accetta sfalci e scarti vegetali;
- Martedì, via Po (Sant'Avendrace), non accetta sfalci e scarti vegetali;
- Mercoledì, via Carpaccio (Mulinu Becciu), non accetta sfalci e scarti vegetali;
- Giovedì, via Mercalli (parcheggio), accetta sfalci e scarti vegetali;
- Venerdì, via Pisano (Pirri), non accetta sfalci e scarti vegetali;
- Sabato, parcheggio Cuore Sant'Elia, accetta sfalci e scarti vegetali;
- Domenica, via Pisano (Pirri), solo per sfalci e scarti vegetali.
Il ritiro di oggetti ingombranti (mobili, grandi elettrodomestici, materassi, etc.) avviene su appuntamento. Chiamando il numero verde gratuito 800 533 122 – Linea 1 si può fissare giorno e ora per il passaggio degli addetti alla raccolta: previste agevolazioni per i cittadini di età superiore a 65 anni o che hanno difficoltà motorie.
Ulteriori informazioni su modalità e tipologie di rifiuti conferibili, dislocazione dell'Isola Ecologica Mobile e sospensione del servizio per coincidenza con festività, sono disponibili al numero verde 800 533 122 e nell'area tematica “Ambiente” accessibile attraverso il link più sotto indicato.
Aggiornamento
25/05/2022, 16:33