PON Metro Cagliari

PON Metro Cagliari

Loghi PON Metro Cagliari

Opere per la promozione della mobilità sostenibile

Connessione delle piste esistenti, realizzazione di due velostazioni e rafforzamento del servizio Bike Sharing

Asse 2 - Energia e Mobilità
Asse 2 - Energia e Mobilità

In cosa consiste il progetto?

Il progetto definisce interventi di collegamento delle piste ciclabili per circa 3 km per una migliore connessione dell'intera rete ciclabile cittadina:

  • via Romagna, via Liguria e via Campania per la connessione con via Is Mirrionis, la rotatoria di viale Sant'Avendrace e il viale Sant'Avendrace;
  • via Sonnino verso via Paoli, piazza e via San Benedetto, via Dante;
  • via Sonnino verso via Roma e zona portuale (velostazione);
  • via Roma.

L’intervento prevede di creare uno scambio tra la mobilità lenta e il trasporto pubblico attraverso la realizzazione di due velostazioni: strutture destinate al parcheggio delle biciclette e dotata di particolari servizi:

  • una in piazza Matteotti;
  • la seconda in piazza Repubblica.

Il progetto, inoltre, ha l’obiettivo di rafforzare il Bike Sharing attraverso la realizzazione, all’interno delle velostazioni, di attrezzature per l’ingresso e l’uscita, dispositivi per l’attacco delle biciclette e il materiale per la ciclo-officina.

Benefici del progetto

L'intervento consente la promozione della mobilità sostenibile nell'area urbana e la conseguente diminuzione delle emissioni di CO² dovute all’utilizzo di mezzi privati.

Obiettivi del progetto

  • realizzazione di due velostazioni;
  • rafforzamento del “bike sharing” per aumentare la mobilità sostenibile dell’area urbana di Cagliari. L’intervento garantisce l’interscambio di mobilità lenta con il trasporto pubblico attraverso la realizzazione di due velostazioni (Piazza Matteotti dove è presente il capolinea CTM e l’ARST e il futuro capolinea ARST della metropolitana leggera e in Piazza Repubblica attuale capolinea ARST metropolitana leggera).

Dati di sintesi del progetto

Città

Cagliari

Codice progetto

CA2.2.3.f

Asse

Asse 2

RUP

Daniele Olla

Avanzamento finanziario a valere su risorse PON

Importo

446.986,89 €

Impostazioni cookie