Operativo dal 6 ottobre 2022 uno sportello per l'attivazione dell'identità digitale
La predisposizione di questo supporto è motivata dalla prossima pubblicazione dell'Avviso per il REIS
Data:
04 ottobre 2022
In vista della prossima pubblicazione dell'Avviso per il programma regionale REIS – Reddito di Inclusione Sociale, al quale si potrà accedere esclusivamente in via telematica, a partire da giovedì 6 ottobre 2022 sarà attivato uno sportello per l'attivazione dell'identità digitale SPID-CIE.
Lo sportello sarà aperto al pubblico nella sede del Servizio Politiche Sociali di via Sauro 19 e sarà accessibile esclusivamente previa prenotazione telefonica al numero 070/6776242. Sarà possibile contattare gli operatori chiamando dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 10 e dalle 14 alle 15, mentre il venerdì le prenotazioni saranno possibili dalle 9 alle 10. Si potrà prenotare un appuntamento anche inviando una mail all'indirizzo: spid.sociale@comune.cagliari.it.
Con l'attivazione dello sportello in anticipo rispetto alla pubblicazione del bando per i contributi REIS, i cittadini avranno la possibilità e il tempo necessario per richiedere o aggiorare l'ISEE e acquisira lo strumento di autenticazione SPID o CIE, necessario per l'accesso alla piattaforma online sulla quale si puà presentare la domanda.
Di prossima pubblicazione, infatti, l'Avviso con i requisiti di accesso, le modalità e i tempi di presentazione della domanda per il programma regionale Reddito di Inclusione Sociale (REIS), di cui alla L.R. 18/2016 e alle linee guida Regionali (D.G.R. n. 23/26 del 22/06/2021 e D.G.R. 34/25 del 11.08.2021). Il Reddito di Inclusione Sociale (REIS) è una misura regionale istituita con la L.R. n. 18/2016, che prevede un sostegno per le famiglie che vivono una situazione di difficoltà economica, coordinata con lo strumento del Reddito/Pensione di cittadinanza (RdC/PdC), adottato a livello nazionale.
La domanda potrà essere presentata, da un solo componente il nucleo familiare, esclusivamente per via telematica attraverso apposita piattaforma che sarà resa disponibile sul sito istituzionale del Comune di Cagliari www.comune.cagliari.it e a cui si accederà esclusivamente tramite SPID (Sistema pubblico di identità digitale) o CIE (Carta d’identità elettronica).
Potranno presentare richiesta i nuclei familiari, anche unipersonali, comprese le famiglie di fatto conviventi da almeno 6 mesi che, alla data di scadenza che verrà indicata nell'avviso di prossima pubblicazione, siano residenti nel Comune di Cagliari e di cui almeno un componente il nucleo sia residente in Sardegna da almeno 24 mesi. Si prescinde dal requisito della residenza protratta per 24 mesi per gli “emigrati di ritorno” e per i loro nuclei familiari (art. 3 L.R. 18/2016).
E' richiesto inoltre il possesso dell' ISEE ordinario o corrente in corso di validità con valore non superiore a € 12.000,00.
Aggiornamento
04/10/2022, 17:41