Open data
Gestione e pubblicazione degli open data del Comune di Cagliari
Modalità di accesso:
Online
Modalità di accesso:
Online
Ogni amministrazione pubblica rileva, elabora e produce ogni giorno una enorme quantità di dati.
Dalle statistiche sul traffico e gli incidenti stradali ai dati demografici, fino alle informazioni sulle precipitazioni atmosferiche e la qualità dell'aria.
Tutte queste informazioni sono di fatto un bene comune e come tale, nei limiti del rispetto della riservatezza, devono essere messi a disposizione della collettività.
Gli open data (dati aperti) consistono in questo: informazioni raccolte o prodotte dalla pubblica amministrazione, rese anonime, organizzate ed esportate in formati standard adatti ad essere liberamente adoperate.
Il servizio Open data è rivolto a tutti e a tutti accessibile.
Visitando gli spazi dedicati -Cagliari Open data e open service- e -Cagliari geo open data- e è possibile consultare tutte le risorse disponibili.
Per gli utenti meno specializzati sono disponibili diversi documenti PDF in cui i dati vengono aggregati e presentati con descrizioni e grafici.
Per gli sviluppatori e per gli utenti specializzati le risorse sono messe a disposizione attraverso modalità Open service e con interfacce di programmazione API (Application Programming Interface).
L'accesso e l'uso dei dati sono completamente gratuiti.
Accesso online
I dati forniti potranno essere riutilizzati e ridistribuiti nel rispetto dell'apposita licenza IODL (acronimo di Italian Open Data License), che mira a facilitare il riutilizzo delle informazioni pubbliche nel contesto dello sviluppo della società dell'informazione.
Per gli sviluppatori
Aggiornamento
01/09/2023,11:36