Nonno vigile
Servizio di sicurezza e vigilanza nelle scuole primarie e secondarie.
Modalità di accesso:
PEC
Modalità di accesso:
PEC
Il progetto -Nonno vigile- è finalizzato a garantire la sicurezza e la sorveglianza, presso le scuole primarie e secondarie di primo grado statali cittadine, in orario pre e post scolastico, e, contestualmente, consentire agli anziani di svolgere un servizio socializzante rendendosi utili alla collettività.
Il servizio è rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado statali cittadine e agli enti del terzo settore.
Possono partecipare gli Enti del terzo settore regolarmente iscritti al Registro unico nazionale del terzo settore (Runts).
Stipula di una convenzione per la realizzazione del servizio Nonno vigile.
Pubblicazione all’Albo pretorio.
È previsto, tra i requisiti, che i volontari anziani che partecipano al suddetto servizio abbiano compiuto 55 anni di età (50 per le donne) e non superato i 72 anni. Devono essere necessariamente pensionati o inoccupati.
Aggiornamento
23/06/2023,10:19