Nidi gratis
Contributo erogato dal Comune destinato all'abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati, ubicati nel territorio comunale.
Modalità di accesso:
Online
Modalità di accesso:
Online
Il Bonus Asili nido gratis è un contributo erogato dal Comune destinato all'abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati, ubicati nel territorio comunale.
Nuclei familiari, anche monogenitoriali, ivi comprese le famiglie di fatto residenti e non residenti.
Requisiti essenziali:
- iscrizione dei minori in nidi e micronidi pubblici o privati, anche se non in convenzione con il Comune, ubicati nel territorio comunale;
- beneficiari del rimborso Bonus asilo nido erogato dall’Inps;
- Isee non superiore a 40.000,00 euro.
La richiesta di rimborso si presenta solo nel caso in cui l'Inps non abbia già provveduto a erogare l'intera somma complessiva per l'asilo.
Il rimborso dovrà essere richiesto in due fasi, previa pubblicazione dell'avviso da parte dell'Ente.
Il primo rimborso interessa i mesi da gennaio a luglio e la domanda andrà presentata nel mese di aprile. Il secondo rimborso interessa i mesi da agosto a dicembre e la domanda andrà presentata nel mese di settembre.
Il titolare, beneficiario del rimborso Bonus asilo nido erogato dall’Inps, può presentare richiesta di rimborso al Comune di Cagliari esclusivamente online tramite la piattaforma dedicata.
Avviso per la presentazione delle domande
Allegati
- copia attestazione Isee in corso di validità, relativo alle prestazioni per minori del nuclueo familiare del/della minore
- conto corrente bancario o postale per accredito contributo
Con il contributo del Comune si potrà ricevere un rimborso pari a
- 2200,00 euro, con Isee fino a 30000,00 euro ,
- 1833,37 euro, con Isee da 30001 a 40000,00;
Il contributo verrà così calcolato: Importo retta - Bonus Inps asili nido = Contributo nidi gratis, fino a copertura dell’importo della retta ed entro i massimali sopra indicati.
I contributi vengono erogati ai beneficiari aventi diritto direttamente dal Comune tramite accredito su un Iban indicato nel modulo di domanda, a partire dal mese di ottobre per le rette di gennaio/luglio e nel mese di dicembre per le rette di settembre/dicembre dello stesso anno.
Successivamente all'invio delle domande, verranno pubblicate le graduatorie.
I beneficiari dovranno inoltrare la documentazione richiesta in una unica email esclusivamente all'indirizzo mail nidigratis@comune.cagliari.it quando saranno in possesso di tutte le ricevute delle rette pagate e dei rispettivi rimborsi ricevuti dall'Inps, con riferimento ai mesi interessati.
Data avvio presentazione domande
Data scdenza presentazione domande, entro le 23:59
Accesso online
Le domande dovranno essere compilate e inviate esclusivamente per via telematica utilizzando la piattaforma dedicata. Non è ammessa altra forma di compilazione e di invio della domanda.
Il servizio richiede l'accesso con identificativo Spid di livello 2, per persone fisiche o con Carta di identità elettronica (Cie) del richiedente.
Si può presentare la domanda una sola volta e dopo l'invio non si possono effettuare modifiche. Si consiglia di salvare il modulo in bozza prima dell'invio definitivo per verificare i dati inseriti, in particolare verificare la correttezza del codice fiscale del/della minore.
Le modalità per la compilazione e invio della domanda verranno rese disponibili nella scheda dell'avviso.
Accesso agli uffici
Per informazioni e supporto alla compilazione:
- call center: +39 070 6774008 ( ore 10.00-11.00 lunedì, mercoledì e venerdì )
- email: nidigratis@comune.cagliari.it
- altri contatti: +39 070 6776413
Aggiornamento
02/04/2025,11:08