Museo d'arte siamese Stefano Cardu

Situato all'interno della Cittadella dei musei, ospita una notevole varietà di oggetti d'arte di origine e culture asiatiche diverse, datati dal 1400 al 1800

Museo Arte Siamese Stefano Cardu
Museo Arte Siamese Stefano Cardu

Descrizione

Il museo d'arte siamese Stefano Cardu, situato all'interno del complesso della cittadella dei musei.

La collezione, donata al Comune di Cagliari nel 1914 dal collezionista cagliaritano Stefano Cardu, è costituita da una notevole varietà di oggetti d'arte di origine e culture asiatiche diverse, datati dal 1400 al 1800: sculture, argenti, porcellane, armi, manoscritti e preziose tempere siamesi.

La preponderanza degli esemplari provenienti dal Siam, l'attuale Tahilandia, fa si che il museo costituisca la più grande raccolta di arte siamese presente in Europa.

Modalità di accesso

Aperto a tutti

Contatti

Orari di apertura

Dal martedì alla domenica

dalle 10:00 alle 18:00 (da settembre a maggio)
dalle 10:00 alle 20:00 (da giugno ad agosto)

Dove

Gestione

Area/Ufficio comunale

Costi

Intero
3,00 euro
Ridotto
1,50 euro

scolaresche e insegnanti con visita guidata, per studenti (fino al 26° anno d'età) e per le persone oltre i 65 anni e per gruppi organizzati, scuole di formazione e similari per un numero non inferiore a 15 persone, 
Guide Turistiche Regionali provviste di tesserino

GRATUITO

bambini sotto i 6 anni, per i disabili e il loro accompagnatore, ogni mercoledì dalle 10 alle 14, giornalisti iscritti all’albo e soci Icom

Intero
3,00 euro

costo aggiuntivo visita guidata

Ulteriori informazioni

La biglietteria chiude 30 minuti prima dell'orario di chiusura.

Situato all'interno del complesso della cittadella dei musei.

Aggiornamento

23/08/2023, 14:15

Impostazioni cookie