Mercato civico Santa Chiara

Luogo centrale dell'offerta turistica e polo di degustazione dei prodotti enogastronomici di qualità

Mercato di Santa Chiara, interno
Mercato di Santa Chiara, interno

Descrizione

Situato nel cuore dello storico quartiere di Stampace, ai piedi di Castello, il mercato civico Santa Chiara è il più antico dei mercati civici cagliaritani.

Il mercato ha una superficie coperta di circa 380 metri quadrati e si sviluppa su due livelli, di cui solo il primo, destinato all'attività di mercato, è attualmente aperto. Il secondo livello, situato su parte dell'area del convento delle monache clarisse distrutto dai bombardamenti del 1943, è attualmente impegnato da scavi archeologici.

Il mercato, nel quale operano una decina di concessionari, è stato recentemente trasformato in Mercato turistico ed è stato oggetto di un incisivo progetto di ristrutturazione e riqualificazione, divenendo un luogo centrale dell'offerta turistica e polo di degustazione dei prodotti enogastronomici di qualità.

Grazie alla sua posizione, dalla quale è possibile ammirare uno degli scorci più belli di Cagliari, è senza dubbio uno dei mercati più caratteristici d’Italia.

Modalità di accesso

L'accesso al mercato è consentito a tutta la cittadinanza e agli operatori concessionari di posteggi e spazi occasionali autorizzati.

Nel mercato è vietata ogni attività estranea alle finalità istituzionali. È vietato altresì l’ingresso dei veicoli di ogni tipo fatti comunque salvi i presidi sanitari a motore elettrico necessari alle persone con disabilità. I cani sono ammessi unicamente mediante l'utilizzo del guinzaglio e della museruola.

Gli orari e le giornate di apertura e chiusura del mercato e quelli di vendita al pubblico sono stabiliti dal Sindaco.

Contatti

Telefono: 39 070 6775614

Orari di apertura

07:00 - 14:00 dal lunedì al venerdì

07:00 - 15:00 sabato

Dove

Gestione

Area/Ufficio comunale

Ulteriori informazioni

Il mercato è raggiungibile dalle seguenti linee urbane di trasporto:

  • bus linea 1,8, 10, 7
  • navetta Buoncammino fermata di piazza Yenne - via Azuni

Aggiornamento

20/06/2024, 15:37

Impostazioni cookie