Mercati tematici

Realizzazione di mercati tematici Piazza Carlo Alberto, Bastione, Piazza del Carmine, Piazza Giovanni XXIII

Modalità di accesso:
PEC

Modalità di accesso:
PEC

Cos'è

Sul suolo pubblico o privato, di cui il Comune abbia la disponibilità, possono svolgersi manifestazioni concernenti particolari specializzazioni merceologiche, quali l'antiquariato, le anticaglie, le cose usate, l'oggettistica antica, i libri, le stampe, i fiori, le piante, gli oggetti da collezione, gli animali.

I mercati tematici possono realizzarsi in aree mercatali approvate con deliberazione del Consiglio comunale.

A chi si rivolge

Il servizio si rivolge a imprese individuali, società, cooperative o consorzi regolarmente costituiti, abilitati all'esercizio dell'attività commerciale con titolo acquisito in uno dei Comuni delle Regioni italiane.

Il servizio si rivolge altresì agli imprenditori agricoli, secondo le modalità di cui all'art. 4 del D. Lgs. n. 228/2001, nonché agli hobbisti e agli operatori del proprio ingegno, alle condizioni e con i limiti fissati dalle norme di legge e regolamentari.

L’Amministrazione comunale favorisce la gestione dei mercati tematici mediante affidamento, con apposito bando, a soggetti terzi, con l'obiettivo di ottimizzare l’organizzazione degli stessi, di agevolare forme di promozione e di marketing che consentano di qualificare l'offerta commerciale anche in chiave turistica. Il ricorso alla gestione esterna è preceduto da deliberazione di indirizzo della Giunta comunale.

Il soggetto gestore è individuato mediante procedura selettiva pubblica; nelle relative procedure selettive possono essere previste premialità a favore delle associazioni di categoria dei commercianti e delle forme associate degli operatori del commercio su area pubblica

Servizi collegati

Come fare

Per partecipare al mercato è necessario risultare titolare di un posteggio. L'assegnazione dei posteggi mediante concessione viene operata esclusivamente tramite bandi pubblici ai quali possono partecipare tutti gli operatori economici del commercio su area pubblica, in possesso dei requisiti previsti dalle norme di settore e di quelli ulteriori e specifici richiesti dal bando.

Il bando e gli ulteriori documenti, sono pubblicati sul sito del Comune di Cagliari alla pagina dedicata ai bandi di gara e agli avvisi e ne è data notizia sulla home page e nelle ulteriori forme che si ritengono necessarie per consentire la massima diffusione della notizia.

Le concessioni di posteggi hanno la durata prevista dalle vigenti disposizioni di legge, le quali sono specificatamente richiamate nel bando di gara.

Cosa serve

Bando per realizzazione evento Mercatini di Natale siti in Piazza Yenne - Corso Vittorio Emanuele - Triennio 2023/2025

Bando e allegati

Bando per realizzazione evento Mercatini di Natale siti in Piazze Del Carmine, triennio 2023/2025

Bando e allegati

Fasi e scadenze

07lug/23

Avvio presentazione domande

08ago/23

Termine presentazione domande. Entro le 23:59:59

Uffici

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

07/07/2023,10:32
Impostazioni cookie