Matrimonio civile per delega di altro comune
Prima di procedere alla celebrazione del matrimonio è necessario eseguire le pubblicazioni di matrimonio
Dopo la pubblicazione, il comune che vi ha proceduto, su richiesta degli sposi, predispone la delega per il comune di Cagliari, scelto dalla coppia come luogo per la celebrazione del loro matrimonio.
Gli sposi devono preventivamente contattare l'ufficio Matrimoni per accertarsi della disponibilità della data.
Gli sposi consegnano all'Ufficio Matrimoni la delega del Comune che ha effettuato la pubblicazione e la ricevuta di pagamento della tariffa.
In loro presenza si compila il Mod. D.3 (statistica).
Il giorno precedente il matrimonio, si procede alla stesura dell'atto di matrimonio e successive procedure (proposte annotazioni di matrimonio per atti di nascita sposi, lettera di trasmissione copia integrale atto di matrimonio per Comune delegante ed eventuale altro comune di residenza.
Nel giorno della celebrazione, l'Ufficiale di Stato Civile si reca nella sede preposta per assistere o celebrare il matrimonio civile.
La cerimonia consiste nella lettura degli articoli del Codice Civile relativi all'istituto del matrimonio, nella formulazione della domanda di rito e, dopo l'eventuale scambio degli anelli, si procede alla lettura dell'atto di matrimonio che sarà sottoscritto dagli sposi, dai testimoni e dal celebrante.
Normativa:
Codice Civile - art. 109 D.P.R. 396/2000 - art. 67
Servizi collegati Vedi tutti Vedi meno
Palazzo civico di via Roma e Palazzo della Municipalità di Pirri
Cittadini di cui almeno uno iscritto nell’anagrafe della popolazione residente del Comune di Cagliari:
- fuori orario di servizio in giorni feriali Euro 70.00
- fuori orario di servizio in giorni prefestivi-sabato mattina Euro 100.00
- sabato pomeriggio Euro 250.00
- altre giornate al di fuori della previsione regolamentare Euro 350.00
Cittadini italiani, comunitari o stranieri non iscritti nell’anagrafe della popolazione residente del Comune di Cagliari:
- durante l’orario di servizio Euro 180,00
- fuori orario di servizio in giorni feriali Euro 200.00
- fuori orario di servizio in giorni prefestivi-sabato mattina Euro 220.00
- sabato pomeriggio Euro 250.00
- altre giornate al di fuori della previsione regolamentare Euro 350.00
I richiedenti dovranno effettuare tassativamente il pagamento della tariffa entro il 15esimo giorno antecedente la data dell'evento e far pervenire nello stesso termine all'Ufficio di Stato Civile competente copia della ricevuta di avvenuto pagamento, preferibilmente alla casella di posta elettronica matrimonieunionicivili@comune.cagliari.it.
Il versamento, intestato al Comune di Cagliari - Tesoreria, si può effettuare con le seguenti modalità:
- conto corrente postale n. 213090;
- conto corrente bancario - coordinate bancarie nazionali ed internazionali IBAN: IT 26 S 01015 04800 000070687691 - BIC SWIFT: BPMOIT22XXX
Aggiornamento
22/09/2021,10:17