Manifestazioni temporanee di pubblico spettacolo e intrattenimento

Procedura per poter svolgere spettacoli e altre forme di intrattenimento per un breve periodo di tempo limitato nell'arco dell'anno.

Cos'è

Si intendono manifestazioni temporanee le forme di spettacolo e intrattenimento rivolte al pubblico che si svolgono per un periodo di tempo limitato nell'arco dell'anno. A titolo esemplificativo: concerti, trattenimenti musicali all'aperto o al chiuso, rappresentazioni teatrali e cinematografiche all'aperto, feste da ballo e similari.

A chi si rivolge

Ai sensi dell'art.icolo 2 delle Direttive in materia di Sportello Unico per le Attività Produttive e per l'Edilizia (SUAPE), approvate con deliberazione della Giunta Regionale n.11/14 del 28 febbraio 2017, successivamente modificate con Deliberazione della Giunta Regionale n. 10/13 del 228 febbraio 2018, a far data dal 13 marzo 2017, i soggetti che intendono organizzare una manifestazione di spettacolo ed intrattenimento, connessa ad un’attività economica e produttiva di beni e servizi, intesa come attività economica privata non salariata avente normalmente quale corrispettivo una forma di retribuzione, devono inviare la Dichiarazione Unica Abilitativa (D.U.A.)  esclusivamente attraverso il portale telematico www.sardegnaimpresa.eu.

Servizi collegati

Come fare

I soggetti che intendono organizzare una manifestazione, ricadente nelle quattro tipologie sotto individuate, in forma gratuita o che, pur prevedendo un corrispettivo, sono svolte in forma del tutto contingente o temporanea, con proventi di norma destinati a finanziare attività sociali devono inviare la  Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.) o Richiesta di Autorizzazione, compilando l'apposita modulistica sotto riportata, indirizzata al Servizio Cultura e Spettacolo ESCLUSIVAMENTE attraverso la posta elettronica certificata (PEC) del Protocollo Generale del Comune di Cagliari.

Cosa serve

Modulistica per la richiesta di autorizzazione

Modulistica

Costi

Per la S.C.I.A./Richiesta di Autorizzazione sono dovuti i diritti di segretaria di euro 5,16 da versare sul c/c 213090 o IBAN IT26S 01015 04800 000070687691 intestato al Comune di Cagliari – Servizio Tesoreria indicando la seguente causale -diritti di segreteria-

La Richiesta di Autorizzazione/Rilascio autorizzazione sono soggette all'assolvimento dell'imposta di bollo da euro 16,00.

Uffici

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

28/01/2020,20:58
Impostazioni cookie