Leonardo Invenit: Il genio tra arte e scienza

Mostra e laboratorio di tecnica incisoria a cura di Efisio Carbone e Tiziana Ciocca domenica 19 gennaio e domenica 9 febbraio al Palazzo di Città. Istruzioni per la partecipazione.

Data:
20 gennaio 2020

L’Assessorato alla Cultura e Spettacolo del Comune di Cagliari presenta il primo appuntamento di una serie di eventi collaterali alla mostra in corso a Palazzo di Città, Leonardo invenit. Il genio tra arte e scienza a cura di Efisio Carbone e Tiziana Ciocca per Orientare.

Da Leonardo a Dutertre - le tecniche a stampa per divulgare la "maniera" è il titolo dei due appuntamenti a curati da Casa Falconieri, in programma nelle giornate di domenica 19 gennaio e di domenica 9 febbraio, nella sala che riproduce la Bottega del Cinquecento allestita al Palazzo di Città.

Nell'arco delle due mattinate, dalle 10 alle 13, i partecipanti, guidati dalla docente/artista Gabriella Locci, potranno stampare un loro lavoro di tecnica incisoria realizzato con gli strumenti necessari che troveranno a disposizione nella Bottega, tra cui il torchio e la matrice.

Nella parte più antica dell'edificio, dove regnano gli elementi architettonici del tardo Trecento, i partecipanti si potranno immergere in una dimensione creativa rivolta sia agli amanti dell'arte che ai curiosi che intendono imparare la conoscenza delle tecniche incisorie e il ruolo fondamentale della diffusione della stampa sia nel Rinascimento che nel primi dell'Ottocento come dimostra il raro volume Collection des Tètes di Andrè Dutertre.

Per partecipare, le persone interessate devono chiamare direttamente la biglietteria del Palazzo di Città al numero 0706776482.

Ogni laboratorio ha un costo di 20 euro comprensivo di ingresso e visita guidata alla mostra

LEONARDO INVENIT. Il genio tra arte e scienza

20.12.2019 | 23.02.2020

Palazzo di Città

Piazza Palazzo, 6

PARTNERS:

Veneranda Biblioteca Ambrosiana

La Scuola Grande di San Marco

Terrae Sancta Museum

Custodia Terrae Sanctae

Università degli studi di Cagliari, Collezione Piloni

Museo di Leonardo da Vinci, Collezione Niccolai

Museo del Duomo di Cagliari

Rinascente

Leonardo Invenit
Leonardo Invenit

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

20/01/2020, 8:46

Impostazioni cookie