L'albero di Natale al Palazzo Civico
I cittadini potranno portare doni e generi di prima necessità che il Comune avrà cura di distribuire. La lettera del sindaco ai dirigenti scolastici
Data:
04 dicembre 2020
Anche quest'anno l'amministrazione comunale allestirà un grande albero di Natale nel cortile del Palazzo Civico.
Purtroppo, a seguito dell’emergenza sanitaria, non sarà possibile, come lo scorso anno, accogliere le scolaresche che vorranno partecipare all’addobbo dell’albero o all’iniziativa di solidarietà.
Per questo motivo, il sindaco Paolo Truzzu, con una lettera di auguri rivolta a tutti i dirigenti scolastici ed agli insegnanti, invita a raccogliere gli eventuali regali degli alunni e delle rispettive famiglie direttamente presso le scuole, sottolinando che sarà premura del Comune ritirare i doni presso gli istituti scolastici.
Un albero - è l'invito del primo cittadino - che vuole essere un simbolo di augurio per tutta la città in questo difficile momento.
L'auspicio del sindaco Truzzu è che quanti più cittadini cagliaritani si rechino comunque a lasciare un regalo, possibilmente generi di prima necessità, sotto l'albero di Natale del Comune. Anche in questo caso, sarà l'Amministrazione a recapitare i doni.
Di seguito il testo dalla lettera:
"Ci apprestiamo a vivere un Natale che sarà, per tutti noi, a causa dell’emergenza Covid, diverso dai precedenti.
Non ci si potrà abbracciare come al solito, non potremo raggiungere i nostri cari né riunirci con gli amici per un brindisi o una tombolata.
Ma crediamo anche che la situazione che stiamo vivendo possa e debba rappresentare una opportunità per riscoprire il significato più profondo del Natale e per riappropriarci di quei valori, quali la solidarietà e la fratellanza che oggi più che mai sono importanti.
Tante famiglie soffrono per aver perso una persona cara o per non poter stare vicino e confortare un parente, un genitore, un marito, una moglie o un figlio che affrontano cure in ospedale.
E tanti sono coloro che si trovano in situazione di difficoltà sociale ed economica.
Il Natale può essere l’occasione per stare loro più vicini.
Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale, in linea con l’iniziativa già intrapresa lo scorso anno, allestirà nel cortile comunale l’albero di Natale che sarà l’albero di tutta la collettività, quale simbolo di quella comunione e di quella vicinanza che dobbiamo essere capaci di coltivare e manifestare al di là delle distanze fisiche imposte dal covid.
Chiunque vorrà potrà contribuire all’addobbo e partecipare alla campagna di solidarietà lasciando generi alimentari per i bisognosi o un dono per i bimbi meno fortunati.
Anche un pensiero, una poesia da appendere sull’albero, rivolti a chi vive giorni difficili, può servire per accorciare quelle distanze e per farci sentire tutti più vicini.
Consapevoli di quanto sia importante diffondere il messaggio di solidarietà anche tra le più giovani generazioni, mi rivolgo ai dirigenti scolastici e agli insegnanti perché, su questi temi, possano sensibilizzare gli alunni.
Purtroppo, per le misure imposte dall’emergenza sanitaria, non sarà possibile, come lo scorso anno, accogliere nel cortile comunale le scolaresche che vorranno partecipare all’addobbo dell’albero o all’iniziativa di solidarietà.
Per questo motivo invitiamo i responsabili scolastici a raccogliere gli eventuali contributi degli alunni e delle rispettive famiglie direttamente presso le scuole. Sarà cura del Comune ritirare i doni presso gli istituti scolastici.
Nel ringraziare fin d’ora quanti vorranno unirsi a questa iniziativa comunale, vogliamo rivolgere alla comunità cagliaritana il più sentito augurio per un sereno Natale, anche a nome di tutto il personale dell’Amministrazione che in quest’anno non ha lesinato sforzi per essere il più vicino possibile ai bisogni di tutti".
La lettera è firmata dal sindaco e dall'assessore all'Istruzione.
Aggiornamento
25/05/2022, 16:12