La città multispecie: prende il via mercoledì 27 agosto il ciclo di passeggiate per gli spazi urbani di Cagliari
Appuntamento alla MEM alle ore 18, previa iscrizione a laboratorioecologiaurbana@comune.cagliari.it. L'assessore Lecis Cocco Ortu: “Vogliamo proporre un nuovo modo di osservare e vivere la città”.
Data:
12 agosto 2025
Sono aperte le iscrizioni al primo incontro di “La città multispecie”, il ciclo di passeggiate ed esplorazioni urbane promosso dal Laboratorio di Ecologia Urbana (LEU) “Enrico Corti” del Comune di Cagliari e curato dall’associazione Mesu. L’iniziativa mira a coinvolgere cittadine e cittadini in un percorso di conoscenza, ascolto e riscoperta degli spazi della città, attraverso esperienze multisensoriali e dirette nelle aree che quotidianamente abitate.
L’appuntamento inaugurale si terrà mercoledì 27 agosto 2025 alle ore 18 alla MEM – Mediateca del Mediterraneo. La partecipazione è consigliata su prenotazione, disponibile all’indirizzo di posta elettronica laboratorioecologiaurbana@comune.cagliari.it, con un massimo di 25 posti.
L’evento di apertura offrirà ai partecipanti un’introduzione alle modalità e alla sensibilità che guidano le attività del LEU, ispirate a una nuova etica della coesistenza tra le diverse specie che condividono gli spazi urbani. Obiettivo: promuovere una riflessione critica sulle sfide poste dai cambiamenti climatici, dalle disuguaglianze socio-ambientali e dai conflitti che caratterizzano il nostro tempo, puntando a costruire città resilienti, basate sulla cura e sulla convivenza.
Il ciclo proseguirà con passeggiate tematiche dedicate alla riscoperta degli esseri e delle materie viventi che popolano le aree urbane, quali acqua, suoli, animali, alberi, prati e piante spontanee.
Le escursioni rappresentano un’occasione per approfondire l’interdipendenza tra le specie, comprendere la nostra vulnerabilità condivisa e condividere strategie di coabitazione, che favoriscano ambienti urbani più sostenibili e inclusivi.
“Con “La città multispecie” vogliamo proporre un nuovo modo di osservare e vivere la città, che metta in relazione tutte le forme di vita che la abitano. In un’epoca segnata da crisi climatiche e sociali, abbiamo bisogno di costruire luoghi e relazioni che promuovano giustizia, cura e coesistenza, partendo dall’esperienza diretta dei nostri spazi urbani”, ha spiegato Matteo Lecis Cocco Ortu, assessore alla Pianificazione strategica, urbanistica e ambiente.
Per partecipare, è consigliato indossare abbigliamento comodo e scarpe adatte alla camminata.
Appuntamento mercoledì 27 agosto 2025 alle ore 18 alla MEM – Mediateca del Mediterraneo di Cagliari. Posti disponibili massimo 25 partecipanti. Prenotazione tramite email all'indirizzo di posta elettronica laboratorioecologiaurbana@comune.cagliari.it .
Aggiornamento
12/08/2025, 10:06