Jenny, Amina e le altre…, successo dell'iniziativa al cimitero monumentale di Bonaria

Sabato 9 novembre centinaia di ragazzi delle scuole medie cittadine in vista guidata

Data:
11 novembre 2019

Sabato 9 novembre al Cimitero Monumentale di Bonaria, centinaia di ragazzi delle scuole medie cittadine, accompagnati dai loro docenti, hanno preso parte alla giornata organizzata dal Comune  dedicata a “Jenny, Amina e le altre…”, le prime giovani donne cagliaritane della seconda metà dell’Ottocento ad essersi iscritte in un istituto di istruzione superiore.

Una visita alla loro tomba per ricordare ai giovani di oggi le lotte e i sacrifici che hanno dovuto affrontare le donne nella Cagliari di quei tempi, per conquistarsi ruoli sociali, culturali e imprenditoriali fino ad allora prerogativa esclusiva maschile.

Dopo i saluti dell'assessore ai Servizi Demografici Rita Dedola e della dirigente Serenella Piras, i ragazzi sono stati accompagnati per i viali del Campo Santo storico attraverso un percorso curato da Mauro Dadea, autore del libro “Memoriae - il museo cimiteriale di Bonaria a Cagliari”.  Hanno così potuto conoscere la storia e l’arte custodite nel sito monumentale, a 190 anni dalla sua edificazione.

La partecipazione delle nuove generazioni alle attività organizzate dal Comune di Cagliari è un importante incentivo per promuovere e valorizzare il cimitero monumentale, fulcro della cultura e dell’arte, custode di una storia dal valore inestimabile per Cagliari e la Sardegna tutta.

Jenny e Amina rappresentano per gli studenti di oggi il punto di partenza che ha portato alla scuola moderna senza distinzioni di classi sociali e genere.

All'evento hanno preso parte gli istituti scolastici Spano, Manno, Tuveri, Alfieri, Colombo e Foscolo.

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

25/05/2022, 16:48

Impostazioni cookie