Istituzione parcheggio per invalidi

Istituzione stallo di sosta per veicoli al servizio di invalidi

Modalità di accesso:
PEC Sportello Posta

Modalità di accesso:
PEC Sportello Posta

Cos'è

Per stallo invalidi si intende un'area della sede stradale, appositamente delimitata da segnaletica orizzontale gialla ed individuata dalla segnaletica prevista dal vigente Codice della Strada, riservata ai veicoli al servizio di persone con capacità deambulatoria sensibilmente ridotta, munite di apposito contrassegno Cude (Contrassegno unificato disabili uropeo).

L’Amministrazione prevede l'istituzione di parcheggi per disabili a limitazione oraria in prossimità di uffici pubblici e/o sanitari ed attività commerciali maggiormente frequentati dai cittadini con disabilità.

È facoltà di ogni titolare di contrassegno richiedere l’istituzione di un parcheggio personalizzato per disabili, in prossimità della propria abitazione. Tale parcheggio viene istituito con ordinanza del Sindaco e realizzato dal Comune che ne curerà, altresì, la manutenzione.

I parcheggi per disabili personalizzati saranno identificati dalla segnaletica verticale che dovrà riportare in modo visibile il numero di concessione indicato nel contrassegno della persona con disabilità alla quale viene riconosciuto il diritto.

A chi si rivolge

Possono fare richiesta di un parcheggio personalizzato i possessori di contrassegno invalidi Cude, ai sensi dell'articolo 381 del Dpr 495/1992, che necessitino di uno stallo invalidi in prossimità della propria abitazione o del luogo di lavoro.

I titolari di contrassegno devono avere i seguenti requisiti:

  • siano abilitati alla guida con patente speciale;
  • dispongano di un autoveicolo a loro idoneo;
  • siano persone non deambulanti;

I titolari di contrassegno che non possiedono i requisiti sopra elencati, qualora vertano in particolari condizioni che possano giustificare la necessità di un parcheggio personalizzato, potranno presentare ugualmente formale richiesta, compilando il modulo apposito, che sarà sottoposto alla verifica ed al parere della Commissione.

Il servizio copre l'intero territorio comunale.

Servizi collegati

Come fare

La richiesta di istituzione del parcheggio potrà essere presentata, compilando il modulo apposito, dai titolari di contrassegno, secondo le seguenti modalità:

  • inviata tramite posta elettronica certificata (pec) al seguente indirizzo protocollogenerale@comune.cagliari.legalmail.it;
  • consegnata a mano all'ufficio protocollo del Comune di Cagliari, in via Crispi 2 - Piano Terra, negli orari di apertura al pubblico;
  • spedita con posta ordinaria o con raccomnadata al seguente indirizzo Servizio Opere strategiche, mobilita', infrastrutture viarie e reti - Ufficio Disa-bility Manager , Via Roma 145 - 09125 Cagliari

Cosa serve

Modulo per richiedere l'assegnazione o il tracciamento di uno spazio sosta per disabili

Modulo

Costi

Il servizio non comporta alcun costo per il richiedente.

Uffici

Vincoli

Chiunque, in possesso del contrassegno invalidi in corso di validità, può richiedere uno stallo invalidi a condizione di non avere a disposizione un parcheggio privato nella propria abitazione. 

Documenti correlati

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

16/02/2023,14:26
Impostazioni cookie