Intitolato a Teodoro (Doro) Levi uno spazio in via Malta
Numerosi gli scavi in Sardegna e nel capoluogo che gli hanno permesso di sviluppare un grande legame con l’Isola
Data:
27 gennaio 2024
La Giunta comunale, con Delibera del 23 gennaio 2024 ha approvato l’intitolazione a Teodoro (Doro) Levi di uno spazio in via Malta, a ridosso del palazzo delle Poste.
Nato a Trieste il 1 giugno 1898, Levi legò parte della sua vita al capoluogo sardo dove fu, dal 1935 al 1938, Professore di Archeologia e Storia dell’arte greca e romana nella Facoltà di Lettere dell’Università di Cagliari e Direttore della Soprintendenza alle Opere d’antichità e d’arte della Sardegna.
Nel luglio 1938 diresse a Cagliari gli scavi del Tempio-Teatro di via Malta ed è per questo che l’Amministrazione ha deciso di intitolargli lo spazio nella omonima via.
Tra gli scavi da lui seguiti quelli di Serra Orrios a Dorgali, della necropoli punico-romana di Juanne Canu, Abba Ona, Funtana Noa a Olbia.
Costretto ad emigrare negli Stati Uniti durante la Seconda Guerra Mondiale, al suo rientro in Italia contribuì a fondare, presso il Ministero della Pubblica Istruzione, l’Ufficio delle relazioni culturali e la Commissione per il restauro dei monumenti danneggiati dalla guerra.
Grazie al suo intervento, l’Anfiteatro Romano di Cagliari fu sottratto agli interventi edilizi.
Grazie alla sua attività di grande rilievi culturale, fu nominato Accademico dei Lincei.
Aggiornamento
30/01/2024, 9:44