PON Metro Cagliari

PON Metro Cagliari

Loghi PON Metro Cagliari

Intervento a contrasto della povertà in emergenza sanitaria

Il progetto prevede la creazione di servizi durante l'emergenza sanitaria per soddisfare i bisogni primari

Asse 3 - Inclusione sociale
Asse 3 - Inclusione sociale

In cosa consiste il progetto?

L'emergenza sanitaria causata dalla pandemia Covid-19 rende necessaria l’adozione di un sistema di interventi per soddisfare i bisogni primari delle persone maggiormente esposte al rischio di isolamento sociale.

Il progetto prevede la creazione di un numero di telefono dedicato alle persone anziane e con disabilità per la consegna a domicilio di farmaci e generi alimentari di prima necessità. Il call center è attivo tutti i giorni e garantisce l’accesso alle informazioni per le pari opportunità e l’invio dei beni strettamente necessari per la sopravvivenza.

La misura “Pacchi spesa a domicilio” viene erogato alle persone e famiglie private del reddito durante il lockdown e, successivamente, a quelle impossibilitate a svolgere attività lavorativa.

La misura “Pasti a domicilio” è rivolta a cittadini anziani e persone disabili adulte e sole, prive di una rete familiare che possa aiutarli ad affrontare i disagi legati al periodo emergenziale.

Benefici del progetto

Aumento e consolidamento dei servizi e delle infrastrutture di cura rivolti a persone con limitazioni dell’autonomia e potenziamento dei servizi sanitari territoriali.

Obiettivi del progetto

  • ridurre gli effetti della pandemia da Covid-19 attraverso un sistema di interventi per soddisfare i bisogni primari delle persone maggiormente esposte al rischio di isolamento sociale e alle sue conseguenze;
  • fornire un servizio di inclusione attiva destinato a persone la cui condizione è compromessa dall’emergenza sanitaria.

Dati di sintesi del progetto

Città

Cagliari

Codice progetto

CA3.5.1

Asse

Asse 3

RUP

Teresa Carboni

Avanzamento finanziario a valere su risorse PON

Importo

1.004.273,25 €

Impostazioni cookie