PON Metro Cagliari

PON Metro Cagliari

Loghi PON Metro Cagliari

Interventi per rafforzare i servizi primari, Unità di strada e pronto intervento sociale

Il progetto consiste nel fornire un facile accesso ai servizi di Unità di strada, pronto intervento sociale e altre tipologie di servizi a supporto

Asse 7
Asse 7

In cosa consiste il progetto?

L’intervento intende rafforzare i servizi primari come quello alimentare, abitativo, di prossimità, di cura e accudimento, per i quali è garantita una risposta immediata e una particolare facilità di accesso grazie ai nuovi meccanismi posti in essere dall’assistenza sociale.

Il progetto si caratterizza per fornire alle persone interessate da una forte marginalità economica, sociale, psicologica e sanitaria un più facile accesso ai servizi di Unità di strada e pronto intervento sociale, accoglienza di persone senza fissa dimora ai servizi sociali e/o socio-sanitari e il totale soddisfacimento dei bisogni primari di persone senza fissa dimora e stranieri in emergenza abitativa estrema.

Oltre i servizi basilari, si aggiungono anche altre tipologie di servizi a supporto:

  • attività di mediazione culturale e linguistica;
  • attività professionali di sostegno educativo e psicologico;
  • altre attività che hanno l'obiettivo di soddisfare i bisogni primari materiali di persone in forte difficoltà socioeconomica.

Benefici del progetto

Promuovere il superamento degli effetti della pandemia di Covid-19 e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente per i cittadini maggiormente bisognosi.

Obiettivo del progetto

  • rafforzare e garantire il sostegno diretto a persone in condizione di grave emarginazione o che rischiano di aggravare la propria condizione.

Dati di sintesi del progetto

Città

Cagliari

Codice progetto

CA7.1.1.d

Asse

Asse 7

RUP

Teresa Carboni

Avanzamento finanziario a valere su risorse PON

Importo

1.043.057,63 €

Link utili

Impostazioni cookie