PON Metro Cagliari
Infrastrutture e servizi digitali a supporto della città resiliente in periodo di Covid-19
Predisposizione di infrastrutture e servizi digitali specifici per la transizione digitale del Comune di Cagliari durante la pandemia da Covid-19
In cosa consiste il progetto?
Il progetto è dedicato alla transizione digitale del Comune di Cagliari per garantire un rapporto più diretto tra Amministrazione pubblica, cittadini e imprese per il mantenimento dei principi cardine di trasparenza, partecipazione, innovazione, efficienza ed efficacia.
L’obiettivo è portare, nel lungo periodo, le infrastrutture hardware e software sul cloud e favorirne l’accessibilità tramite il web. Soprattutto durante il periodo di emergenza sanitaria da Covid-19, il settore IT del Comune di Cagliari ha avuto la necessità di mantenere il funzionamento dell’attività politica e amministrativa, ma anche di supportare i tanti cittadini che avevano bisogno di un’efficace assistenza.
Una delle prime azioni che il progetto ha avuto in programma è stata l’attivazione del lavoro agile che ha imposto alla Pubblica Amministrazione una, non facile, riorganizzazione della propria struttura per cercare di minimizzare il rischio di inefficienze.
La seconda linea di azione programmata ha previsto la creazione delle infrastrutture tecnologiche necessarie per fornire i servizi digitali e supportare elevati picchi di richieste lato web (sia tramite il portale istituzionale che attraverso altri mezzi).
Benefici del progetto
L’intervento ha permesso il miglioramento delle risorse umane ed economiche, dei servizi per cittadini e imprese, ma soprattutto, ha garantito la continuità nell'erogazione dei servizi in tempo reale che ha consentito all’utilizzatore di non doversi recare fisicamente negli uffici pubblici.
Obiettivi del progetto
- rispondere alla crisi pandemica attraverso le tecnologie digitali che permettono una continuità operativa delle attività lavorative e dei servizi essenziali;
- supportare cittadini, le imprese e la stessa Amministrazione nel garantire il normale funzionamento della macchina amministrativa;
- garantire la continuità lavorativa dell'Amministrazione comunale;
- creare le infrastrutture tecnologiche per fornire i servizi digitali, garantire gli strumenti necessari per uno svolgimento agile dell'attività lavorativa;
- assicurare una piattaforma di collaborazione condivisa e per la gestione delle prenotazioni online e delle code locali.
Dati di sintesi del progetto
Avanzamento finanziario a valere su risorse PON
Importo
797.180,57 €