
PON Metro Cagliari
Asse 1 - Agenda Digitale Metropolitana
L’Asse 1 propone l’adozione di piattaforme e tecnologie facilmente accessibili per modernizzare i servizi urbani a favore di cittadini e imprese. Finanzia la creazione di servizi per il miglioramento della qualità di vita, attraverso investimenti che promuovono l'utilizzo di tecnologie in cloud.
L’Asse 1 PON Metro Cagliari è dedicato all’applicazione del modello “Smart City” basato sull’utilizzo di tecnologie digitali e dei dati per supportare le decisioni dell’Amministrazione comunale, migliorare la città e la qualità di vita dei suoi abitanti. Costituisce la cornice di riferimento che aggrega e integra numerose azioni e servizi che vengono rinforzati dagli altri Assi del Programma.
Il nuovo approccio che punta alla sostenibilità ambientale e la promozione di nuovi modi di vivere, lega l’utilizzo della tecnologia con la gestione pubblica per semplificare i servizi e, quindi, migliorare sensibilmente la vita nella città. Per questi motivi, la città capoluogo dell’area metropolitana, ha un ruolo trainante nel ridisegnare i rapporti cittadino-servizi.
L’Asse 1 pone l’obiettivo di digitalizzare i processi del Comune di Cagliari per garantire un livello soddisfacente dei servizi al cittadino e aumentare l’utilizzo della tecnologia digitale per rendere più efficiente l’organizzazione comunale.
Il Comune di Cagliari prevede di rendere più snelli e rapidi gli iter procedurali richiesti da cittadini e imprese e incrementare i servizi erogabili online.
I progetti PON Metro definiscono numerose azioni che intendono favorire la crescita delle aree urbane e promuovono servizi accessibili a tutti i cittadini grazie a nuove piattaforme integrate.
Gli ambiti di intervento dell’Asse 1 riguardano:
- Driver “razionalizzazione e l’evoluzione in cloud delle infrastrutture come fattore abilitante per i servizi on line”
- Driver “digitalizzazione dei processi amministrativi”
- Driver “contrasto al disagio abitativo”