Indennità regionale fibromialgia (Irf)
Domande entro il 30 aprile 2024 al Comune di Cagliari
Data:
20 febbraio 2024
Le cittadine e i cittadini affetti da fibromialgia, che nell'anno 2023 non hanno fatto domanda per l'ottenimento dell'Indennità regionale fibromialgia (Irf), possono presentare richiesta per l'anno in corso entro il.
Le persone interessate con diagnosi di fibromialgia rilasciata in data non successiva al 30 aprile 2024, devono essere residenti nel Comune di Cagliari e in possesso di regolare attestazione ISEE per il corrente anno.
Giova rammentare che saranno considerate valide la domanda già presentate, per coloro cui il beneficio è stato già concesso nel 2023, fatto salvo l’invio dell’attestazione ISEE aggiornata (2024).
Le domande potranno essere inoltrate nelle seguenti modalità:
- tramite la pec all'indirizzo di posta elettronica certificata protocollogenerale@comune.cagliari.legalmail.it , abilitata a ricevere anche le email ordinarie;
- consegna a mano o spedita tramite Raccomandata A/R al Protocollo Generale del Comune di Cagliari, via Crispi n. 2 - 09124 Cagliari.
L'avviso e la modulistica per fare domanda al link più sotto indicato.
Aggiornamento
21/02/2024, 15:52