Monte Urpinu tappa del Padel mondiale con la PLATINUM Sardegna

Gare fino all’8 ottobre 2023. Presente alla conferenza stampa anche il Sindaco Paolo Truzzu

Data:
03 ottobre 2023

Un momento della conferenza stampa
Un momento della conferenza stampa

Se la Sardegna è l’Isola dello Sport, Cagliari può essere considerata la casa della “Pala”, considerato che il Padel ha ormai preso piede nel capoluogo sardo. Lo confermano le sempre maggiori attenzioni da parte delle Federazioni, internazionale e nazionale, che si occupano di questa disciplina,

E la ciliegina sulla torta è arrivata proprio in questi giorni con la scelta della FIP di puntare su Cagliari come tappa della PLATINUM Sardegna. Dal 2 all’8 ottobre sui campi del Tennis Club di Monte Urpinu, si daranno battaglia i più forti giocatori di padel provenienti da tutto il mondo.

Sono ben 296 provenienti da 16 diverse nazioni gli atleti che si sono cimentati, il 2 e 3, nella partite di qualificazione per poi iniziare la volata verso la fase finale.

Alla conferenza stampa di presentazione dell’evento, che si è tenuta oggi, martedì 3 ottobre 2023, ha preso parte il Sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu che, accanto all’Assessore regionale al Turismo, Gianni Chessa, al Presidente della FITP, Angelo Binaghi e al numero uno della FIP, Luigi Carraro, ha analizzato i numeri di un successo per il capoluogo sardo. Non solo a livello sportivo ma soprattutto per l’indotto che riesce a muovere.

“Il Presidente Carraro ha detto più volte che si gioca questo torneo nella miglior location del mondo e io aggiungo che questa location si trova nella città più bella del mondo. Mi fa piacere ospitare questa manifestazione e aggiungo che da qualche anno, Cagliari è la patria dello sport, sia nazionale che internazionale. Abbiamo tanti appuntamenti già in questa settimana e non solo sportivi: dalla prima del Lago dei Cigni alla Coppa Europa di Scherma, fino ad arrivare al Padel. In città ci sarà il meglio e siamo felici di essere entrati, con Roma, Milano e Torino, nel quadrilatero delle città più importanti in Italia per il tennis e il padel. In questo modo si creano straordinarie opportunità per continuare a crescere anche perché chi viene qui, lascia risorse importanti per tutto il sistema. E in più abbiamo la possibilità di farci conoscere come punto di riferimento importante”.

Link utili

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

03/10/2023, 17:30

Impostazioni cookie