Imposta comunale sulla pubblicità
L'imposta è dovuta per la diffusione in luoghi pubblici o aperti al pubblico di messaggi pubblicitari attraverso mezzi di comunicazione visivi e acustici
Modalità di accesso:
Online
Modalità di accesso:
Online
L'Imposta comunale sulla pubblicità regola la diffusione di messaggi pubblicitari tramite: insegne, fregi, cartelli, targhe, stendardi, striscioni, tele, tende, ombrelloni, globi o altri mezzi similari, nonché le pubblicità effettuate a mezzo di proiezioni luminose o cinematografiche, con veicoli pubblicitari, con veicoli in genere, adibiti ad uso pubblico o privato o per trasporti di merci, con aeromobili, in forma ambulante e a mezzo di apparecchi sonori.
Il servizio di accertamento e riscossione dell'Imposta comunale sulla pubblicità è condotto da Raggruppamento Temporaneo di Imprese I.C.A. - Imposte Comunali Affini - S.r.l. con unico socio Abaco S.p.A.
Aggiornamento
16/10/2023,16:00