Il sindaco Zedda ha firmato l'accordo di programma per il sostegno e la candidatura di Sos Enattos a ospitare l’Einstein Telescope

“Un progetto di rilevanza internazionale e strategico per l’intera Isola. Avrà ricadute e un impatto profondo sul tessuto economico, imprenditoriale e sociale della nostra Regione”

Data:
20 marzo 2025

Einstein Telescope - Firma accordo sostegno e candidatura Sos Enattos
Einstein Telescope - Firma accordo sostegno e candidatura Sos Enattos

“È importante oggi ritrovarci con la presidente della Regione e l’assessore agli Enti locali insieme a tanti Sindaci, amministratori e rappresentanti delle istituzioni locali per sostenere un programma che avrà ricadute e un impatto profondo sul tessuto economico, imprenditoriale e sociale della nostra Regione”.

Così il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, stamani a Nuoro per la firma dell’accordo di programma per il sostegno e la candidatura di Sos Enattos a ospitare l’Einstein Telescope, “un progetto di rilevanza internazionale e strategico per l’intera Isola”.

L’incontro di questa mattina di giovedì 20 marzo 2025 all’auditorium Lilliu dell’Isre, si è svolto alla presenza della presidente della Regione, Alessandra Todde, dell’assessore agli Enti locali, Francesco Spanedda, e numerosi Sindaci e rappresentanti delle istituzioni locali.

Anche la presidente Todde ha enfatizzato l’importanza della collaborazione tra gli enti a tutti i livelli, sottolineando come “il progetto Einstein Telescope sia di tutti” e che il contributo dei Sindaci, in diretto contatto con le comunità, rivesta un valore cruciale. Mentre l’assessore Spanedda ha aggiunto: “L’accordo siglato oggi non riguarda solo la struttura che si vuole realizzare, ma anche le ricadute economiche e sociali che avrà sul territorio”.

L’accordo di programma è stato sottoscritto dalla Regione Sardegna e dai Comuni capoluogo di Cagliari, Sassari, Nuoro, Oristano, Olbia, Tempio Pausania, Lanusei, Tortolì, Carbonia, Iglesias, Sanluri, dai Comuni di Lula, Bitti, Onanì, Orune e Villacidro. Hanno inoltre aderito la Provincia di Nuoro, le Unioni di Comuni “Montalbo”, “Valle del Cedrino”, “Barbagia”, “Marghine”, “Riviera di Gallura” e “Logudoro”, le Comunità Montane “Nuorese, Gennargentu, Supramonte, Barbagia”, “Gennargentu, Mandrolisai”, “Goceano” e “Monte Acuto”, nonché l’Anci Sardegna, il Consiglio delle Autonomie locali della Sardegna, l'Asel, Ali Sardegna, Uncem e Aiccre.

Hanno infine partecipato alla ratifica dell’accordo i Comuni: Alà Dei Sardi, Benetutti, Buddusò, Dorgali, Galtellì, Irgoli, Loculi, Lodè, Nule, Oliena, Osidda, Padru, Pattada, Siniscola e Torpè.

Attraverso questo documento, i firmatari si impegnano a sostenere congiuntamente la candidatura di Sos Enattos, a elaborare un Piano di sviluppo locale mirato alla valorizzazione del territorio, con particolare attenzione ai Comuni di Lula, Bitti, Onanì, Orune e alla città di Nuoro, nonché alle aree industriali dell’intera provincia sulla direttrice Olbia-Nuoro-Oristano. Sarà pertanto fondamentale la collaborazione con la Cabina di regia e l’Unità di progetto per costruire le condizioni necessarie a rafforzare la candidatura di Sos Enattos, realizzando l’infrastrutturazione territoriale e sociale e creando ecosistemi per la cultura, la formazione, la produzione e la salvaguardia ambientale.

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

20/03/2025, 14:56

Impostazioni cookie