Il sindaco Paolo Truzzu in visita alla Casa di Accoglienza Lions

Un supporto sociale che offre ospitalità ai malati ed alle loro famiglie

Data:
28 gennaio 2022

Visita del sindaco alla Casa di Accoglienza Lions
Visita del sindaco alla Casa di Accoglienza Lions

Visita del sindaco Paolo Truzzu, nel pomeriggio di giovedì 27 gennaio, alla Casa di Accoglienza Lions in via Jenner. Ideata e costruita dai Lions del Distretto 108L, la Casa offre ospitalità ai pazienti ambulatoriali oncologici, trapiantati d'organo o affetti da altre importanti patologie, e per i loro accompagnatori.
La prima pietra dell'edificio fu posta il 30 aprile 1994. La Casa di Accoglienza si compone di 26 unità residenziali, di 2/3 letti, e una serie di ambienti comuni tra cui una cucina, un salone, una cappella, giardino e in generale di ogni comfort anche in ragione della propria missione.


Ad oggi, la Casa di Accoglienza, a fianco agli Ospedali Businco, Microcitemico e Brotzu, in Via Edward Jenner, ha offerto ospitalità per oltre 200.000 notti, un luogo accogliente e tranquillo dove poter stare durante i lunghi periodi di terapia in regime di day hospital a cui i pazienti debbono sottoporsi, garantendo tutto il conforto possibile in un momento particolare della loro vita.


La Casa di Accoglienza non ha sovvenzioni pubbliche, e fonda il proprio bilancio sul 5 per mille, su una retta minima, oltre sulle donazioni e sul sostegno e l’impegno dei soci.

Accompagnato nella visita dal presidente del Consiglio di amministrazione della Casa di Accoglienza Romano Fischetti e da tutto il consiglio direttivo, il sindaco Truzzu ha voluto conoscere le finalità, l'organizzazione e le problematiche della Casa, ponendo una serie di domande e manifestando un grande apprezzamento per il supporto sociale che la struttura offre a tante persone che soffrono e alle loro famiglie.

"In questo momento di difficoltà – ha sottolineato il presidente Romano Fischetti – abbiamo grande bisogno dell'aiuto di tutti, per continuare a poter svolgere questa attività ed offrire un importante sostegno ai malati ed alle loro famiglie che qui trovano un posto confortevole, nelle immediate vicinanze del luogo di cura"

Un messaggio e un invito che il sindaco Paolo Truzzu ha fatto proprio.

Link utili

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

28/01/2022, 13:12

Impostazioni cookie