Il sindaco Massimo Zedda sul Med-Fest in programma a Cagliari dal 26 al 29 settembre
“È un’occasione non solo per conoscere le tradizioni degli altri Paesi, ma anche per far emergere il potenziale culturale ed economico della nostra città e della Sardegna”
Data:
24 settembre 2024
Tutto pronto a Cagliari per la Med-Fest, l’importante manifestazione culturale che celebra la ricchezza del Mediterraneo attraverso arte, musica, gastronomia e dialogo interculturale. La quattro giorni di giovedì 26, venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 settembre 2024 promette di trasformare la città in un crocevia di tradizioni e innovazioni provenienti da diversi Paesi.
“Il Med-Fest rappresenta un'opportunità unica per promuovere il valore della diversità culturale e rafforzare i legami tra i popoli che condividono il nostro mare. È un’occasione non solo per conoscere le tradizioni degli altri Paesi, ma anche per far emergere il potenziale culturale ed economico della nostra città e della Sardegna”, ha dichiarato il sindaco Massimo Zedda.
Il programma del Med-Fest include una vasta gamma di eventi: concerti, esposizioni artistiche, laboratori di cucina tradizionale, dibattiti e tavole rotonde su temi attuali come la sostenibilità e l'integrazione sociale. La manifestazione vedrà la partecipazione di artisti e intellettuali di fama internazionale, con l’obiettivo di creare un ponte tra passato e futuro, tra tradizione e innovazione. "Manifestazioni come il MED-Fest sono il simbolo della nostra apertura al mondo e della capacità di Cagliari di accogliere e valorizzare le differenze, rafforzando al contempo la nostra identità mediterranea”, ha concluso il sindaco Zedda, ribadendo l'importanza della cultura come motore di sviluppo economico e sociale
Al link https://med-fest.org/ il programma Med-Fest.
Aggiornamento
24/09/2024, 12:26