Il presidente Tocco vola in Kirghizistan per rafforzare i legami tra Cagliari e Karakol

A giugno l’ambasciatore in Italia del Paese asiatico, S.E. Taalai Bazarbaev, è stato in visita di lavoro a Palazzo Bacaredda.

Data:
13 settembre 2023

Il presidente Tocco con l'ambasciatore Bazarbaev (archivio)
Il presidente Tocco con l'ambasciatore Bazarbaev (archivio)

Con l'obiettivo di rafforzare i legami tra Cagliari e Karakol, promuovere la reciproca valorizzazione, il loro patrimonio storico e paesaggistico, così come la cultura e le tradizioni locali, il presidente del Consiglio comunale, Edoardo Tocco, parte per la Repubblica del Kirghizistan.

La missione di Tocco a Karakol segna un passo significativo nella creazione delle basi per una collaborazione duratura e l'istituzione di relazioni di gemellaggio tra le due città. L'accordo per l'instaurazione di questi rapporti rappresenta una pietra miliare nella diplomazia locale.

“L'apertura di queste nuove vie di dialogo e cooperazione tra Cagliari e Karakol promette di aprire una serie di opportunità”, ha commentato il Tocco, interpretando anche agli intendimenti del sindaco Truzzu. “La cooperazione si concentrerà su molteplici fronti, inclusi il turismo, l'economia, la cultura e la sfera sociale. Questo sforzo condiviso per la crescita e lo sviluppo permetterà la realizzazione di progetti economici, la creazione di contatti commerciali e professionali e, soprattutto, una collaborazione in ambito turistico che rafforzerà la posizione di entrambe le città come destinazioni di risonanza internazionale”, ha concluso il presidente del Consiglio comunale.

La partenza di Edoardo Tocco per la missione in Kirghizistan è prevista all’alba di domani, giovedì 14 settembre 2023, e fa seguito all’incontro di giugno a Palazzo Bacaredda con l’ambasciatore in Italia del Paese asiatico, S.E. Taalai Bazarbaev. Numerosa a Cagliari la comunità kirghisa.

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

14/09/2023, 15:17

Impostazioni cookie